Kenwood KAX400PL / MGX400: il “tagliadadini”

Kenwood KAX400PL

Oggi voglio parlarti di un accessorio davvero particolare, unico nel suo genere, il Kenwood KAX400PL.
Credo che la Kenwood sia l’unica ad avere un accessorio simile che forse non è quello che utilizzerai più di frequente, ma in certe situazioni è davvero un salvavita.
Il Kenwood KAX400PL taglia qualsiasi tipo di verdura a dadini.
Che siano patate, melanzane o zucchine, in men che non si dica avrai dei dadini di egual dimensione.
Perfetto de vuoi realizzare una caponata, un minestrone o vuoi preparare delle sfiziose patate fritte in un formato decisamente particolare.
Prima di farti vedere il video che ti mostra come questo accessorio lavora, voglio mostrati un’altro aspetto molto importante, il prezzo!

Eccoti qui il miglior prezzo per il Kenwood KAX400PL:
Ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2023 22:01

Kenwood MGX400: il modello con l’attacco BAR

Sono confuso, qual è la differenza tra il MGX400 e il KAX400PL?

Te lo spiego subito!
La Kenwood ha messo in commercio delle nuove planetarie che presentano un nuovo attacco frontale, ovvero l’attacco per tutti gli accessori per le lavorazioni a bassa velocità.
Questo attacco si chiama twist ed è molto più comodo da utilizzare: basta inserire l’accessorio che entrerà automaticamente nella posizione corretta.

In realtà questi accessori sono identici e differiscono solo per il loro attacco.

Gli accessori compatibili con l’attacco twist iniziano con la sigla KAX, come il KAX400PL che quindi è compatibile con tutte le planetarie che iniziano con la sigla KCC, KVC, KVL e KMX.

Se hai una planetaria di vecchia generazione che inizia con la sigla KM e vuoi acquistare il nuovo accessorio devi acquistare anche l’adattatore, il Kenwood kat001me.

Se, invece, avevi già acquistato il Kenwood MGX400 e vuoi utilizzarlo sulla tua nuova Kenwood, devi acquistare l’adattatore KAT002ME.

Personalmente ti consiglio di acquistare la nuova versione del “tagliadadini”, anche se hai una planetaria di vecchia generazione: se un giorno vorresti sostituirla con una di nuova generazione con l’attacco twist, non dovrai più utilizzare l’adattatore.

Taglia dadini Kenwood: come funziona, i pregi e i difetti

Ok, questo accessorio mi incuriosisce, ma funziona davvero?

In effetti anche io ero titubante quando l’ho visto per la prima volta, ma guarda questo video:

Nel complesso questo accessorio è molto robusto e ben assemblato.
Di ottima qualità il giunto meccanico che è davvero solido e di ottima fattura.
Anche le plastiche sono di buona qualità e molto solide.
Il montaggio non risulta immediato con il modello MGX400, mentre è più agevole con il KAX400PL.

Per quanto riguarda le prestazioni, bisogna imparare a conoscere i limiti di questo accessorio.
I risultati migliori si ottengono con le verdura più dure e con la frutta meno matura. In particolare, se vuoi lavorare della verdura filamentosa, come ad esempio il sedano, questo deve essere molto croccante.
Un altro piccolo difetto è la distanza ridotta che rimane tra la lama rotante e lo stantuffo, per cui l’ultima fetta non viene affettata correttamente e deve essere rimossa onde evitare il cattivo funzionamento del taglia dadini Kenwood.
Come ultimo appunto, la pulizia risulta un po’ macchinosa, cosa che non invoglia ad utilizzare questo strumento per piccole quantità di cibo.

Insomma un prodotto unico nel suo genere, buono ma non perfetto e che deve essere conosciuto ed usato senza pretendere miracoli.

Mi sarebbe piaciuto che questo accessorio fosse dotati di un set di lame che permettano di ottenere cubetti di diverse dimensioni. Chissà, magari la Kenwood ne proporrà presto un altro modello.

Gli accessori per le planetarie Kenwood

La gamma di accessori Kenwood è infinita!
Eccoti tutte le recensioni che puoi trovare sul sito impastatriceplanetariaclick.com: