
Semplicità, è questa la parola che meglio rappresenta l’impastatrice Ariete 1597 Gourmet.
Questa planetaria ha infatti le funzioni essenziali, adatte a tutti coloro che cercano un’impastatrice basilare.
Assenti anche gli accessori e a renderla facilissima da utilizzare, un’unica manopola per la regolazione della velocità. Certo, l’impastatrice Ariete 1597 Gourmet, se mesa a confronto con le più performanti, potenti e accessoriate planetarie, rischia di sfigurare, ma secondo me è invece stata creata con un obiettivo ben preciso: impastare, miscelare e montare, niente di più, niente di meno.
A rendere questo prodotto appetibile è il prezzo, davvero competitivo.
Vuoi saperne di più? Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di questa impastatrice planetaria.
Il design e i materiali
Partiamo subito dal primo impatto che si ha con l’impastatrice Ariete 1597 Gourmet. Il design di questa planetaria ne rispecchia la semplicità d’utilizzo: linee semplici, colore bianco, dettagli in arancione a ravvivarne l’aspetto.
Unici dettagli che spiccano sulla scocca realizzata in plastica, sono la manopola, per la regolazione della velocità, ed il tasto, che permette di alzare il braccio della planetaria stessa.
Le prestazioni e le specifiche tecniche
Per quanto riguarda le prestazioni, l’impastatrice Ariete 1597 Gourmet non delude. Ovviamente bisogna tenere conto delle sue funzioni base, ma se ci si attiene al libretto di istruzioni e si rispettano le quantità massime di impasto che è possibile impastare, l’Ariete 1597 non delude.
Il motore a disposizione di questa planetaria è un motore a trasmissione da 1000 watt. La velocità è regolabile su 6 diverse posizioni; è presente anche la funzione pulse, utile per avere un maggior controllo della lavorazione in determinate fasi della lavorazione.
Sono, ovviamente, presenti le 3 fruste: il gancio (per la panificazione), la foglia (per gli impasti friabili) e la frusta a filo, per miscelare e montare.
- motore a trasmissione da 1000 watt;
- velocità regolabile su 6 diverse posizioni;
- funzione pulse;
- scocca in plastica;
- ciotola in acciaio inox da 4 litri;
- fruste in acciaio inox.
Pecca di questa planetaria sono i tempi di lavorazione. Se, infatti, si ha a che fare con impasti molto consistenti, è meglio non far lavorare per più di 5 minuti l’impastatrice che, così facendo, potrebbe rischiare di surriscaldarsi.
Conclusioni e prezzo
Se cerchi una planetaria che costi poco, allora sei capitato nel posto giusto. Che l’impastatrice Ariete 1597 Gourmet sia una planetaria dalle prestazioni base lo dice, infatti, anche il prezzo, davvero super competitivo.
Curioso di scoprire le caratteristiche delle planetarie Pastamatic? Leggi le recensioni dedicate all’impastatrice Ariete Pastamatic 1950 Edition e della Pastamatic 7l.
