
Hai una Kenwood Cooking Chef? Che fortuna!
E magari vorresti dotarla di qualche ciotola aggiuntiva per facilitarti in certe preparazioni?
Bene! Sei capitato proprio nel posto giusto.
La mia missione è quella di fornirti in questo articolo tutte le informazioni che riguardano i diversi modelli di ciotole Cooking Chef, i materiali, le finiture e i diversi utilizzi.
Eccoti subito l’elenco dei modelli di cui andremo a parlare:
- ciotola Cooking Chef 37575 (finitura lucida e manici con termoisolanti)
- ciotola Cooking Chef KAT911SS (finitura satinata con manici termoisolanti)
- ciotola in Kenlyte 26538A (in Kenlyte solo per funzioni a freddo)
Indice
Perché avere una ciotola Kenwood Cooking Chef in più?
Quando acquisti una planetaria la trovi con in dotazione una ciotola.
Nel caso specifico della Kenwood Cooking Chef si tratta di una ciotola che ha sempre una capacità di 6,7 litri.
Il materiale è l’acciaio inox che può avere una finitura lucida o cromata. La ciotola in dotazione ha anche due comodi manici rivestiti in un materiale termo isolante.
Ma se la mia Kenwood Cooking Chef ha una ciotola, perché dovrei acquistarne un’altra?
Domanda più che lecita al quale ho però la risposta.
Quante volte ti è capitato di dover travasare il contenuto della ciotola perché dovevi utilizzarla per qualcos’altro?
Ecco, con due ciotole potresti semplicemente rimuovere quella piena ed utilizzare l’altra. Insomma, se utilizzi frequentemente la tua Kenwood Cooking Chef, una doppia ciotola ti farà sempre comodo.
Quale acquistare
Ok, ok mi hai convinto, ma quale mi consigli di acquistare?
Beh, la scelta è piuttosto limitata. Come hai visto sopra i modelli sono 3: 2 in acciaio inox che differiscono solo per la finitura, e una in Kenlyte.
Kenlyte è un brevetto di Kenwood; si tratta di una plastica molto resistente che non modifica il sapore degli alimenti.
La ciotola in Kenlyte si utilizza sono per le lavorazioni a freddo, quindi, risulta molto utile quando devi montare gli albumi e poi aggiungerli al composto che andrà anch’esso lavorato.
Personalmente ritengo questa scelta un po’ limitata perché, appunto, non è possibile utilizzare la ciotola in fase di cottura.
Forse la soluzione migliore è averne 3 😀 : 2 in acciaio per la cottura e una in Kenlyte e allora si che si viaggia lisci come l’olio!
Un altro accessorio che ti consiglio, è il tappetino termico su cui puoi poggiare la ciotola Kenwood Cooking Chef calda.
Lo trovi a questo link, anche questo con un’offerta davvero speciale!