
Le Kenwood dominano il settore delle impastatrici planetarie. La sua gamma è davvero infinita e trovare una planetaria adatta alle proprie esigenze è facilissimo.
Una delle caratteristiche che viene spesso ricercata in un’impastatrice planetaria è la capacità della ciotola che più capiente è meglio è. Non bisogna trascurare però la potenza del motore, il vero cuore delle planetarie e, proprio a seconda della sua potenza, sarà possibile impastate quantità diverse di impasti.
La Kenwood, nonostante i diversi modelli, ha solo due tipi di ciotola: quella da 4.6 e quella da 6,7 litri (e in questo caso ci riferiamo ai modelli Major).
In questo articolo raggrupperò proprio le impastatrici Kenwood da 6,7 litri. Vedremo le caratteristiche generali, come la potenza del motore e, se presenti, le caratteristiche extra. Per ogni modello potrai anche trovare una recensione più dettagliata, dove sarà presente anche il link alla migliore offerta.
Iniziamo!
Kenwood con ciotola da 6,7 litri: partiamo dalla linea Chef
La linea più nutrita è la Chef che si compone di tantissimo modelli che differiscono per materiali, accessori in dotazione e potenza del motore.
Uno dei modelli più venduti in assoluto è il Kenwood kmm060. Si tratta di un modello con scocca in allumino pressofuso che racchiude un motore da ben 1500 Watt.
Questa impastatrice Kenwood da 6.7 litri è stata ideata per coloro che in cucina ci passano molto tempo e adorano sperimentare. Il potente motore riesce ad impastare qualsiasi impasto, anche il più duro e durante l’utilizzo si nota una certa stabilità che è difficile trovare nelle planetarie più economiche.
Il motore ha ben 3 attacchi a cui è possibile collegare i diversi accessori. In dotazione ne trovi già 2: la frusta gommata ed il frullatore Thermoresist.
La ciotola, in acciaio lucidato, è dotata di due comodi manici.
- Major Titanium
- 1500 W
- Metallo pressofuso
Un altro modello che ha riscosso un enorme successo è la Kenwood kmm075. Anche in questo caso non si può fare a meno di notare l’impiego di ottimi materiali che rendono questa planetaria robusta e stabile durante l’utilizzo.
Anche in questo caso il motore è da 1500 Watt ed, in generale, le caratteristiche sono molto simili al modello visto sopra. La Kmm075 è però dotata di un piccolo display LCD che ci permette di impostare il timer.
Anche in questo caso troviamo la frusta gommata e il frullatore in dotazione.
- Cottura ad induzione da 20 a 140°C per creare molte ricette
- Personalizzabile con oltre 25 accessori opzionali acquistabili separatamente
- In dotazione gancio impastatore, frusta K, frusta a filo grosso, frusta gommata, strumento per la miscelazione
Infine ecco la migliore in termini di rapporto qualità/prezzo, la Kenwood kmm770.
- PROFESSIONALE: Sorprendere i tuoi amici non è mai stato così semplice: KVL4100S garantisce i migliori risultati in cucina. Struttura in metallo pressofuso e finitura in silver
- POTENTE: Impastatrice Planetaria dotata di una sola manopola per la regolazione della velocità, fino a 8 velocità + PULSE con una potenza massima di 1200W ; struttura in metallo pressofuso e finitura in acciaio spazzolato
- CAPIENTE: Dotato di una ciotola capiente in acciaio inox con capacità 6,7 l, ed un paraschizzi. La forma della ciotola è completamente nuova, per una migliore fruibilità
A primo impatto questa planetaria Kenwood da 6,7 litri sembra essere uguale ai modelli appena visti ma, in realtà, troviamo un motore meno potente da 1200 Watt.
Il motore meno potente offre, ovviamente, prestazioni meno performanti ma in realtà, data la buon qualità dei materiali, questa planetaria davvero versatile va bene per qualsiasi utilizzo.
La minore potenza del motore incide sul prezzo che, in questo caso,è più basso rispetto alle planetarie viste sopra.
Inoltre la ciotola è priva di manici.
In dotazione troviamo il frullatore Thermoresist.
La ciotola da 6,7 litri che cucina: la Linea Cooking Chef
Infine non potevo non parlare delle impastatrici planetarie più desiderate in assoluto, le Kenwood Cooking Chef.
Questa linea presenta tutte impastatrici da 6,7 litri e sono tutte dotate di manici con rivestimento termico che ti permette di prendere la ciotola senza bruciarti.
In questo modelli non è la ciotola ad avere speciali funzioni, ma la planetaria stessa che sulla base monta un fornello ad induzione.
Bisogna fare attenzione alla capacità delle ciotola che cambia a seconda della modalità: quando è in funzione cottua, la capacità massima diminuisce da 6,7 a 3 litri.
SE vuoi approfondire l’argomento ti consiglio di leggere le recensioni dei modelli Cooking Chef KCC9068S e Cooking Chef km094.
- INTUITIVO: Cooking Chef Gourmet è dotato di un display intuitivo con 24 programmi automatici professionali per permetterti di realizzare infinite ricette in maniera semplice e veloce
- VERSATILE: Il Cooking Chef Gourmet può cuocere da 20°C fino a 180°C, permettendoti di esprimere la tua creatività in cucina: prepare pane, pizza, focacce e dolci facilmente a casa tua
- POTENTE: Cooking Chef Gourmet 1500W con ciotola in acciaio inossidabile da 6,7L, manici termoisolati, per miscelazione ed impasto. Struttura in metallo pressofuso e finitura in acciaio spazzolato.
- Cottura ad induzione da 20 a 140°C per creare molte ricette
- Personalizzabile con oltre 25 accessori opzionali acquistabili separatamente
- In dotazione gancio impastatore, frusta K, frusta a filo grosso, frusta gommata, strumento per la miscelazione