
Hai mai avuto modo di vedere una Kenwood Titanium in azione?
Io sì e sono qui per raccontarti l’impressione che ho avuto di questa planetaria. Ti accenno solo che i watt sono 1700. Se sei qui sono certa che hai una passione per le planetarie e sai già cosa significhi avere un motore da 1700 watt.
Hai già intuito che si tratta di planetarie davvero performanti, soprattutto con impasti duri come quello per la pasta o per il pane.
Anche il design molto curato fa un certo effetto.
Avrai anche intuito che queste impastatrici planetarie non sono tra le più economiche, ma tranquillo dato che ho trovato delle offerte davvero molto allettanti. Sei curioso di saperne di più? Di seguito troverai i 3 modelli più venduti, le caratteristiche e le migliori offerte che ho selezionato per te.
Indice
Kenwood KVC7300S: la meno potente
La Kenwood Titanium la kvc7300s non è un modello Major, quindi, la ciotola ha una capacità di 4,6 litri. Ottimo invece il motore da 1500 watt.
Una chicca che ho adorato è il sistema di illuminazione presente nel braccio che illumina alla perfezione l’interno della ciotola.
Molto bella anche la ciotola in acciaio cromato con i due manici.
Se poi parliamo dei materiali, non si può non rimanere a bocca aperta. Il corpo è realizzato in alluminio, mentre ciotola e fruste sono realizzati in acciaio. Tutto è progettato per offrirti la massima resistenza ma anche facilità nella pulizia per una massima igiene.
- potenza: 1500 watt;
- capacità: 4.6 litri;
- materiali: alluminio per il corpo, acciaio per la ciotola ed i ganci;
- accessori in dotazione: frullatore Thermoresist e frusta gommata.
- 2 agganci presenti: lavorazione a bassa ed alta velocità.
Kenwood KVL8300S System Pro
La caratteristiche che mi ha molto entusiasmata è invece la potenza che, come ti dicevo, è di 1700 watt. Io ho avuto il piacere di vedere in azione il System Pro KVL8300S mentre lavorava il composto per la pasta. Nonostante sia uno dei composti più duri, la Kenwood Titanium System Pro non ha dimostrato nessuna difficoltà durante la lavorazione.
Con questi due modelli aumenta anche la capacità della ciotola che è di 6.7 litri.
È presente anche il sistema di illuminazione che avevamo visto per la Kenwood KVC7300S.
- potenza: 1700 watt;
- capacità ciotola: 6.7 litri;
- sistema di illuminazione integrato;
- scocca in alluminio pressofuso.
- PROFESSIONALE: sia che tu stia sperimentando una ricetta o ti stia cimentando in un piatto tramandato da generazioni, Chef Titanium SYSTEM PRO permette di creare pietanze di ottimo livello
- OTTIMO: Impastatrice Planetaria con una potenza di 1700W e una capiente ciotola in acciaio inossidabile con manici da 6,7L; struttura in metallo pressofuso e finitura in acciaio spazzolato
- PRECISO: illuminazione all'interno della ciotola permette di vedere gli ingredienti, il loro colore, la consistenza e la densità e quindi ottenere risultati ottimi per tutte le tue ricette
Titanium kmm060: motore da 1500 watt
Grazie al suo motore da 1500 Watt con la Titanium kmm060 potrai impastare davvero di tutto. Anche in questo caso i materiali utilizzati sono di prima scelta: acciaio per la ciotola, alluminio pressofuso per il corpo macchina.
Si tratta di una Major, quindi dispone di una ciotola da 6,7 litri.
Manca in questo caso il led che illumina l’interno della ciotola.
- potenza: 1500 watt;
- capacità ciotola: 6.7 litri;
- sistema di illuminazione integrato;
- scocca in alluminio pressofuso.
- Macchina multifunzione per miscelazione ed impasto
- Potenza 1500 W e funzione Pulse
- Regolazione elettronica delle velocità di lavorazione
Titanium kmc050: la meno potente
La Kenwood Chef kmc050 tra tutte le Titanium è la meno potente con il suo motore da 1400 Watt. Si tratta comunque di una planetaria prestante, anche se più indicata ad impasti più soffici.
La ciotola da 4,6 litri è in acciaio lucidato ed è dotata di comodi manici.
Anche in questo caso la scocca è in alluminio pressofuso.
- potenza: 1400watt;
- capacità ciotola: 4,6 litri;
- ciotola con manici;
- scocca in alluminio pressofuso.
- Struttura in metallo pressofuso e finitura silver.
- Recipiente in acciaio inox spazzolato con capacità max.di 4,6 l.
- Movimento planetario nella rotazione degli utensili di miscelazione ed impasto.
Kenwood Titanium: gli accessori
Sono molti gli accessori compatibili con le Kenwood Titanium. Personalmente ho utilizzato il torchio per la pasta che ha la particolarità di montare le trafile in bronzo. Sono tantissimi i formati che è possibile realizzare, come ad esempio bucatini, bigoli ed orecchiette.
Ma, come ti dicevo, gli accessori sono davvero tanti e per vederli tutti puoi leggere l’articolo “accessori Kenwood“.
L’unica cosa a cui bisogna prestare attenzione è la compatibilità degli accesori Kenwood con la tua Titanium. I vecchi modelli che iniziano con la sigla “kmm”, infatti, non sono compatibili con i nuovi accessori per l’attacco frontale che iniziano per “kax”. La Kenwood ha quindi ideato due adattatori. Il primo, il Kenwood kat001me, ti permette di utilizzare i nuovi accessori Kax con le vecchie planetarie kmm. Il secondo, il Kenwood KAT002ME, rende compatibile i nuovi mdelli di planetaria con i vecchi accessori.
Se, quindi, decidi di acquistare la Titanium kmm060 e vuoi utilizzare l’accessorio Kax970me (che è una sfogliatrice), dovrai dotarti dell’adattatore kat001me.
Se sei interessato a modelli performanti come le planetarie Kenwood Titanium, penso di potermi permettere di consigliarti di visionare le impastatrici Kenwood della linea Cooking Chef. In questo caso cala la potenza del motore, che è di 1500 watt, ma hai a disposizione un sistema di cottura integrato, perfetto per particolari preparazioni di pasticceria.