Kitchenaid: perché costa tanto?

kitchenaid prezzi

Le Kitchenaid esercitano un fascino irresistibile per gli amanti della cucina.
Probabilmente, se sei finito su questa pagina, anche tu ne sei vittima ma, soprattutto, vuoi capire perché una Kitchenaid costa così tanto.
Eh sì, probabilmente sarai già stato nel centro commerciale più vicino a casa tua e appena visto il cartellino dei prezzi avrai pensato

ma quasi quasi continuo ad impastare a mano.

Non hai tutti i torti. Queste planetarie sono decisamente costose.
Come dici? Non hai idea del prezzo di una Kitchenaid? Allora sei nel posto giusto.

Eccoti qui 3 esempi che ti mostrano il prezzo delle Kitchenaid e delle offerte attive in questo momento.
Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2023 12:57

I prezzi di una Kitchenaid sono frutto di fama o di qualità?

A paragone con altre impastatrici planetarie come Sencor o Sinotech una planetaria ha, effettivamente, un costo davvero esagerato: da poche decine di euro si passano a some ben più corpose che vanno nell’ordine delle 3-4-5-600€.

Ma cosa avrà mai una Kitchenaid di così speciale rispetto alle planetarie più economiche?

In poche parole ci si chiede se i prezzi così esosi sono frutto della notorietà di questo marchio.
Forse, in effetti, il brand fa il suo gioco facendo lievitare i prezzi di queste impastatrici planetarie, ma che una Kitchenaid sia una planetaria di qualità non si mette in discussione.

Tanto spendi, tanto hai

Il primo elemento ad incidere sul prezzo di una Kitchenaid è il motore che per tutti i modelli è un motore a presa diretta. La potenza varia da 250 Watt della Classic fino ad arrivare ai 500 Watt della Heavy Duty e della Artisan Professional, passando dai 300 Watt della Artisan.
Il secondo elemento che incide sul prezzo della Kitchenaid è la scocca. Questa è di sicuro la più robusta che si può trovare sul mercato delle impastatrici planetarie per uso domestico.
Si tratta di una scocca in zinco pressofuso che offre, oltre che alla robustezza, anche una notevole stabilità durante le lavorazioni. Pensa che una Kitchenaid può arrivare a pesare anche 14 Kg nella versione Professional.
Infine vi sono le prestazioni di alto livello. Con una Kitchenaid puoi impastare davvero di tutto.

I prezzi di una Kitchenaid non sono sempre uguali

A seconda del modello che scegli il prezzo varia.
I modelli Kitchenaid sono a grandi linee 4:

  • Classic: la meno potente (250 Watt)
  • Artisan: la più acquistata grazie ai tanti colori disponibili
  • Heavy Duty: la più potente con i suoi 500 Watt
  • Professional: la più sicura grazie al sistema di blocco

Non c’è bisogno di dire che la Kitchenaid Classic è quella che costa meno visto le caratteristiche, mentre la Heavy Duty e la Professional si conquistano il titolo di “più care”.

La più venduta? La Artisan

Niente di strano che tra tutti, il modello più venduto è la Kitchenaid Artisan.
Questo è, infatti, il miglior compromesso tra prestazioni e design.
Disponibile in una miriade di colori e finiture, con il suo buon motore da 300 Watt impasta senza alcun problema qualsiasi tipo di impasto.
Il prezzo della Kitchenaid Artisan? Anche qui non vi è una risposta definitiva.
A seconda del colore e della finitura, che può essere matte, lucida o metallizzata, può variare anche il costo.