Menù di Natale? La planetaria ti aiuta a preparare il banchetto!

menù di natale

Natale, che periodo magico! Durante questa festa si respira un altra aria, ricca di gioia e calore. Senza che ce ne rendiamo conto è un attimo tornare bambini: le luci, i regali, la calda atmosfera, i giochi ci riportano inevitabilmente a questo periodo spensierato della nostra vita. I problemi arrivano dopo le feste, quando saliamo sulla bilancia. Eh sì, il Natale porta come regali anche alcuni chiletti in più. E la cosa è inevitabile perché a natale abbuffarsi è legge 😀 ! Ma non dobbiamo dispiacerci poi tanto per questo! Noi dell’emisfero boreale siamo fortunati in quanto il Natale cade all’inizio dell’inverno e quindi abbiamo diversi mesi a disposizione per dedicarci allo prova costume. E quindi via a banchetti pantagruelici!

Sei lo Chef? Ti serve una planetaria!

Ma chi prepara questi banchetti?
Siccome due più due fa quattro, se ti trovi su questa pagina, sei tu lo chef della situazione. Bene, dato che ho sicuramente indovinato, voglio darti un consiglio: compra una planetaria, ora, subito. Lo dico per te, perché se è vero che preparare tutto con le proprie mani è una cosa meravigliosa che da molta soddisfazione, è anche vero che durante queste occasioni, preparare tante cose per tante persone può diventare una cosa pesante e stressante. Magari stai pensando che puoi farti aiutare tranquillamente, come ogni anno, dalla mamma o da qualche zia, ma fidati che la planetaria è la vera soluzione. Perché? Ma perché lei non giudica e non ti dice come devi fare le cose! Lei è sempre lì e ti aiuta facendo esattamente quello che le dici di fare, senza fare domande o dare consigli non chiesti.
Scherzi a parte la planetaria è un elettrodomestico meraviglioso che, qualunque cosa tu stia preparando, ti offre sempre una mano d’aiuto, a maggior ragione in occasioni come il Natale, quando ci sono tante cose da preparare e in gran quantità.

OffertaBestseller No. 1
Girmi IM46 Impastatrice Planetaria "Gastronomo 8L", impasti fino a 3kg, 1400 W (1800 W Max), 8 Litri, 6 Velocità, Grigio Antracite
  • Impastatrice planetaria dalla capacità di 8 L
  • Dotata di 6 velocità di lavorazione
  • È possibile creare pane, pizza, pasta all’uovo ed impasti per dolci e biscotti
OffertaBestseller No. 2
Electrolux E5KM1-4BPT Impastatrice Planetaria Create 5 in alluminio pressofuso, 1200W, 6 Impostazioni, 330x245x380mm, Black Pearl
  • ASSISTENTE DOMESTICO: dal pane ai brownies e a tutto il resto, il robot da cucina Create 5 ti aiuta a produrre dolci deliziosi ogni volta. Il meccanismo a frusta con movimento planetario assicura che tutti gli ingredienti siano completamente miscelati in modo che nessun ingrediente rimanga non mescolato e questo si traduce in una consistenza uniforme e morbida sia per piccole che per grandi preparati.
  • POTENTE MOTORE DA 1200 W: Per cuocere in modo sano pane integrale e pizza con bordi sottili è necessario un motore potente per generare un impasto fluido. Il potente motore di questo robot da cucina offre prestazioni affidabili e versatilità nella creazione di una varietà di ricette!
  • GRANDE RECIPIENTE DA 5 LITRI: Il grande recipiente offre l'opportunità ideale per creare impasti sia piccoli che grandi - dai cupcake per riunioni private di famiglia alle deliziose torte per occasioni speciali
OffertaBestseller No. 3
KitchenAid 5KSM7591X robot da cucina 6,9 L Acciaio inossidabile, Bianco 500 W
  • Kitchenaid Robot da cucina Heavy Duty, 6,9 l
  • Materiale: acciaio INOX
  • Colore: bianco
OffertaBestseller No. 4
Kenwood KVL4100S Impastatrice Planetaria Chef XL, Robot da Cucina Mixer, 1200 W, Ciotola Grande da 6.7 Litri, 3 ganci di miscelazione, Regolazione elettronica della velocità e Pulse, Acciaio, Argento
  • PROFESSIONALE: Sorprendere i tuoi amici non è mai stato così semplice: KVL4100S garantisce i migliori risultati in cucina. Struttura in metallo pressofuso e finitura in silver
  • POTENTE: Impastatrice Planetaria dotata di una sola manopola per la regolazione della velocità, fino a 8 velocità + PULSE con una potenza massima di 1200W ; struttura in metallo pressofuso e finitura in acciaio spazzolato
  • CAPIENTE: Dotato di una ciotola capiente in acciaio inox con capacità 6,7 l, ed un paraschizzi. La forma della ciotola è completamente nuova, per una migliore fruibilità
OffertaBestseller No. 5
Kenwood KHC29.A0SI Impastatrice Planetaria Prospero + Ciotola capiente in acciaio da 4,3L, Dotato di 3 utensili di miscelazione, Potenza 1000watt, Sistema di sicurezza, Piedini antiscivolo, Silver
  • PROFESSIONALE: Sorprendere i tuoi amici non è mai stato così semplice: KHC29.AOSI assicura risultati ottimali in cucina, con una potenza da 1000W per un'ottima azione di miscelazione ed impasto
  • POTENTE: 3 diversi attacchi per gli accessori per 3 velocità di lavorazione: alta, media e planetaria; funzione Pulse
  • SISTEMA DI SICUREZZA Interlock: blocca il funzionamento se le attrezzature non sono inserite correttamente
OffertaBestseller No. 6
Ariete 1598 Gourmet Professional 7L Metal, Planetaria, Impastatrice con Frullatore, Ciotola Acciaio Inox, 7 L, Caraffa in Vetro 1.5 L, Frusta Elettrica e Gancio, 6 Velocità, 1.200 Watt, Argento
  • Impasta, monta e frulla: un'ottima planetaria multifunzione arricchisce la tua cucina di una impastatrice, una frusta elettrica e un frullatore
  • Frusta elettrica, gancio per impastare e amalgamare: gli accessori in dotazione ti permetteranno di creare qualsiasi impasto e dare libero sfogo al tuo estro in cucina
  • 7 litri per le tue ricette extralarge: il cestello può contenere fino a 7 litri di ingredienti da impastare e amalgamare, inoltre è resistente e facile da pulire perché in acciaio inossidabile
OffertaBestseller No. 7
G3 Ferrari Impastatrice Planetaria con Tirapasta Pastaio 10&Lode G20113, 1500 W, 10 Litri, Acciaio Inossidabile, 6 velocità, Nero/Acciaio
  • 6 velocità di funzionamento + PULSE
  • Possibilità di lavorare impasti di max 4kg (a seconda degli alimenti da impastare)
  • Dispositivo di sicurezza che impedisce uso involontario
OffertaBestseller No. 8
Kenwood KWL90.034SI Impastatrice Planetaria Titanium Chef Patissier XL con Ciotola EasyWarm da 7L, Bilancia integrata e Frullatore, Illuminazione in Ciotola, 10 ANNI DI GARANZIA SUL MOTORE, SIlver
  • PROFESSIONALE: Sia che tu stai sperimentando una nuova ricetta o una piatto tramandato da generazioni, Titanium Chef Patissier XL permette di creare piatti di grande livello grazie alla funzione EasyWeigh bilancia integrata per pesare direttamente all’interno della ciotola
  • TECNOLOGIA EASYWARM: per scaldare la ciotola e sciogliere gli ingredienti come il cioccolato. 6 Programmi pre impostati da visualizzare su uno schermo touch a colori
  • POTENTE: Impastatrice Planetaria con una potenza di 1400W e una capiente ciotola in acciaio inossidabile con manici da 7L; struttura in metallo pressofuso e finitura in acciaio spazzolato
OffertaBestseller No. 9
HOWORK Impastatrice Planetaria 1500W 8Litri 6 Velocità Robot da Cucina con uncino impastatore e mescolatore in alluminio, frusta in acciaio INOX, coperchio paraschizzi, Garanzia 5 Anni (Rosso)
  • 【Potente 1500W Planetaria】: Impastatrice planetaria Howork è fornita di un incredibile potenza di ben 1500W, 6 velocità e la funzione pulse, planetaria sistema. Questa impastatrice può garantire una miscelazione su misura senza sforzo e accuratamente per una varietà di alimenti, dalla pasta al gelato, dagli albumipane all'impasto del.
  • 【8 Litri e 6 Velocità Robot da Cucina】: il boccale da 8 litri e il doppio manico sono realizzati in acciaio inossidabile 304. La grande capacità significa che puoi mescolare l'impasto, in un unico lotto, per 6 pagnotte di pane, 8 libbre di purè di patate o 10 dozzine di biscotti. Possibilità di impastare fino a 2 kg di impasto. Un preciso controller a 6 velocità ti consente di scegliere da una miscelazione lenta a una miscela veloce per soddisfare tutte le tue ricette.
  • 【Sicura e Stabile】: inclina la testa del mixer e premi il pulsante per spegnere immediatamente l'alimentazione, il che è più sicuro. 6 robuste ventose in silicone sulla base aiutano a fissarlo al bancone ed evitare che "cammini" durante l'operazione. Il mixer per uova ha una cintura decorativa in acciaio inossidabile e una luce LED blu come indicatore di alimentazione. Sicuramente uno dei migliori elettrodomestici della tua cucina.
Bestseller No. 10
Family Care Impastatrice Planetaria, 1000 W, Ciotola in Acciaio Inox da 4,5 L, Impastatrice, Frusta e Sbattitori in Acciaio, Protezione Dagli Schizzi, Rosso
  • PREPARA TUTTO QUELLO CHE VUOI CON FACILITÀ: Impastatrice pizza è dotata di un potente motore CA da 1000 W che vi consentirà di preparare qualsiasi tipo di impasto senza fatica, mentre la sua ciotola in acciaio inox da 4,5 litri è perfetta per preparare grandi quantità di impasto in una sola volta.
  • VERSATILITÀ IN CUCINA: Impastatrice professionale è dotata di tre accessori in acciaio inossidabile: un impastatore, una frusta e un'asta per sbattere, che consentono di realizzare un'ampia varietà di ricette, dal pane alle meringhe.
  • PULIZIA FACILE: il paraspruzzi con coperchio trasparente consente di vedere come viene mescolata la pastella senza sporcare la cucina. Inoltre, tutti gli accessori e la ciotola sono rimovibili, il che rende facile la pulizia.

Il mio menù di Natale

Per dimostrarti quanto utile possa essere un impastatrice planetaria ti mostro tutto ciò che ho preparato questo Natale con il solo aiuto della mia planetaria:

  • Tramezzini con maionese e salmone
  • Tagliatelle alle carote e tritato
  • Salsiccia con mele e cipolle
  • Panettone

Con l’aiuto di una planetaria è possibile realizzare tutte queste pietanze partendo semplicemente dagli ingredienti base.

Antipasto

Vediamo passo passo come preparare uno sfizioso antipasto 😉 .

Maionese

Partiamo dalla maionese, il terrore di molti perché, si sa, la maionese tende ad impazzire. Il segreto per non farla andare in manicomio? Usare gli ingredienti a temperatura ambiente.
Ingredienti per 300 g di maionese:

  • 2 tuorli freschi
  • 1 limone
  • 250 g di olio di semi
  • 1 cucchiaino e 1/2 di aceto di vino bianco
  • pepe q.b.
  • un pizzico di sale

Dopo aver montato la frusta a filo nella planetaria, metti i tuorli e un po’ di succo di limone dentro la ciotola e inizia a montare a media velocità. Ora arriva la fase più delicata, l’aggiunta dell’olio. In questa fase bisogna avere pazienza perché se si aggiungesse l’olio velocemente c’è un’alta probabilità che la maionese impazzisca. Siccome vogliamo evitare questo, è importante che l’olio venga aggiunto a filo in maniera intermittente. Cosa significa? Inizia versando un filo d’olio e aspetta che questo venga assorbito dal composto e procedi aggiungendone un altro po’. Procedi così, appunto ad intermittenza, fino a che non avrai messo la metà dell’olio. La maionese a questo punto avrà già una consistenza densa. Adesso aggiungi il succo di limone, procedendo esattamente come hai fatto per l’olio. Finito il succo di limone finisci di aggiungere la metà di olio che era rimasto (devo dirti nuovamente come lo devi aggiungere?). La maionese avrà adesso la sua classica consistenza e questo vuol dire che è pronta. Spegni quindi la planetaria e aggiungi il resto degli ingredienti, ovvero il sale, il pepe e l’aceto. Accendi nuovamente la planetaria (sempre a velocità media) per alcuni secondi, giusto il tempo che il tutto si amalgami per bene. La maionese è pronta!
Per quanto riguarda i tempi, la maionese è davvero veloce da preparare, bastano una decina di minuti. Quindi puoi prepararla il giorno stesso che devi usarla. Se i tempi a tua disposizione sono veramente ristretti puoi prepararla al massimo il giorno prima, poiché non può essere conservata più a lungo di un giorno.

Tramezzini

Ora che la maionese è pronta non ci resta che preparare la base su cui spalmarla, ovvero i tramezzini! Vediamo come procedere.
Ingredienti:

  • 400 g farina
  • 200 g latte intero
  • 12 g lievito di birra
  • 40 g burro
  • 12 g zucchero
  • 8 g sale

Dopo aver montato il gancio, versa il latte e il lievito sbriciolato all’interno della ciotola. Accendi la planetaria a bassa velocità e versa la farina a pioggia. Una volta terminata la farina aggiungi zucchero e sale e fai lavorare a media velocità. In fine aggiungi il burro. Quando l’impasto diventa liscio e compatto significa che è pronto. Lascialo riposare per un quarto d’ora all’interno della ciotola ricoperta con della pellicola trasparente. Passato questo tempo metti l’impasto all’interno di uno stampo per pluncake (già imburrato precedentemente) e lascialo lievitare. Quando il volume è raddoppiato l’impasto è pronto per essere infornato: 200°C per un’oretta circa. Ah, dimenticavo! Prima di infornare spennella la superficie dell’impasto con un po’ di latte per ottenere una doratura perfetta.

Quando i tramezzini saranno pronti, potrai farcirli con la maionese fatta in casa e gli ingredienti che più ti piacciono: tonno, salmone o qualsiasi altra cosa ti passi per la testa.

Primo

Adesso che l’antipasto è pronto non ci resta che preparare il primo. Io ho scelto delle tagliatelle al ragù bianco, un piatto semplice ma molto gustoso.

Pasta fresca

Preparare la pasta fresca è facilissimo, soprattutto se si hanno a disposizione i giusti accessori!
Farina di semola di grano duro e acqua tiepida pari a metà del peso della farina sono gli unici ingredienti che ti servono. Versa questi due ingredienti all’interno della ciotola e accendi la planetaria e mescola con un cucchiaio. Non appena si ha una prima amalgamazione degli ingredienti monta il gancio per impasti duri e fai partire la planetaria a bassa velocità. Quando l’impasto risulta liscio e non colloso è pronto per riposare: mezzora avvolto nella pellicola. Passato questo tempo le cose sono due: o procedi a mano stendendo la pasta e tagliando ad occhio le tagliatelle, oppure attrezza la planetaria di sfogliatrice e tagliapasta. Inutile dire che nel secondo caso il risultato sarà degno di un pastificio professionale. Disponi le tagliatelle ben allargate su un vassoio infarinato.
Un piccolo appunto: l’impasto per la pasta fresco è piuttosto denso. Una planetaria poco potente, con un motore da 800/900 Watt potrebbe avere difficoltà ad impastarla. Se ti piacerebbe preparare spesso la pasta fatta in casa, ti consiglio una planetaria potente, ancora meglio se con motore a presa diretta. Un esempio? La Kitchenaid Artisan che con il suo motore a presa diretta da 300 Watt riesce ad impastare bene qualsiasi impasto. Inoltre, proprio la Kitchenaid produce per le sue planetaria lo stendi-pasta completamente realizzato in acciaio inox.
Anche la Kenwood dedica molta attenzione agli accessori per la pasta e, proprio per questo, ha progettato un torchio che ti permette di ottenere svariati formati, anche di pasta corta.

Condimento

Come ho detto la planetaria può diventare un vero e proprio tuttofare. Con l’accessorio per tritare, preparare il condimento per la pasta sarà veramente semplice e veloce poiché per tritare sia le cipolle che carote basterà un attimo. Ma non finisce qui: molti modelli possono essere accessoriati con il tritacarne e quindi potrai preparare a casa tua il tritato come più ti piace. Io ad esempio per il tritato uso un mix di carne di maiale e manzo in parti uguali. Montato il tritacarne con il trito fine alla mia planetaria, procedo mettendo all’interno del tritacarne la carne ancora cruda a tagliata a dadini e il gioco è fatto!
Ma andiamo alla preparazione del condimento vera e propria.
Preparati tutti gli ingredienti, in una padella soffriggi la cipolla, aggiungi il tritato, sale, pepe e continua a far soffriggere. Aggiungi le carote e sfuma il tutto con un po’ di vino rosso. Aggiusta di sale e pepe. Una volta che le carote sono ben cotte il condimento è pronto!

In acqua bollente e salata, aggiungi un filo di olio e immergi delicatamente le tagliatelle. La pasta fresca cuoce davvero in poco tempo. Senza scolarla e aiutandoti con una pinza trasferisci la pasta dalla pentola alla padella dove si trova il condimento. Aggiungi un bel po’ di grana padano e manteca il tutto. Una volta che il grana padano è sciolto la pasta è pronta per essere servita.

Il secondo

Sicuramente ti sembrerà strano l’accostamento salsiccia e mele, ma ti assicuro che con il minimo sforzo otterrai un secondo piatto davvero particolare.
Anche qui la planetaria non ci delude! come detto infatti molti modelli possono essere accessoriati con il tritacarne, che insieme all’apposito accessorio per insaccare ti permetterà di preparare un ottima salsiccia a casa tua condendola nel modo che più preferisci.
Ma vediamo come procedere.
Monta sulla planetaria il tritacarne con il trito grosso. Taglia a cubetti grossolani il taglio di maiale che hai scelto per fare la salsiccia (io ho usato la spalla e del lardo) e procedi a tritare. Condisci la carne così ottenuta con sale, pepe e le spezie che più preferisci e fai riposare in frigo per almeno 3 ore (una notte intera sarebbe perfetto) in modo che la carne si insaporisca perfettamente.
Passato questo tempo si è pronti per la fase di insaccamento. Metti il budello ammollo in acqua fredda per circa 30 minuti, dopo di ché sciacqualo molto accuratamente.
Monta sul tritacarne l’accessorio per insaccare della dimensione che più preferisci e inserisci il budello. Aziona la planetaria e fai passare la carne che avevi preparato nuovamente all’interno del tritacarne, quando sta per uscire dalla bocchetta stacca a planetaria e tira il budello annodandolo. Procedi fin quando hai ottenuto la lunghezza che preferisci.
Ora che la salsiccia è pronta è arrivato il momento di cuocerla! Disponi la salsiccia all’interno di una teglia e ricopri con la cipolla e le mele che sono state precedentemente affettate con il tritatutto della planetaria. Condisci con olio sale pepe e qualche foglia d’alloro e inforna a 200°C per 30-40 minuti circa. Mescola di tanto in tanto e quando la salsiccia risulta cotta è pronta per essere servita.

Il dolce

Come si dice, dulcis in fundo. Mi dispiace ma devo deluderti non ci sarà dolce in questa pagina! Infatti se il menù che ti ho proposto è semplice e veloce, per il panettone è necessaria molto più tempo e attenzione. Il procedimento è molto lungo e laborioso e ho preferito trattare l’argomento non in questa pagina per non dilungarmi ulteriormente, ma in questa link . Anche se molto complicata, la preparazione del panettone è molto divertente e il risultato ti darà una grande soddisfazione e un risultato niente male, per cui ti consiglio di cimentarti in questa piccola impresa.