Pasta frolla con planetaria Kenwood: una ricetta ah hoc

Pasta frolla con planetaria Kenwood

Di ricette per la pasta frolla ne esistono davvero tante. Alcune ricette offrono una frolla più morbida, altre ancora una frolla più croccante.
La pasta frolla è una delle ricette più eseguite in assoluto perché ci offre un’ottima base non solo per la preparazione di biscotti, ma anche di crostate, tartellette e, strano a dirsi, per torte salate.
In questo articolo voglio riproporti la versione proposta dalla Kenwood che l’ha elaborata proprio per le sue impastatrici planetarie.
In realtà non è la prima azienda ad aver proposto la sua personale ricetta di pasta frolla. Qui, ad esempio, ti ho proposto la ricetta della pasta frolla della Kitchenaid.

Pasta frolla Kenwood: un metodo ibrido

La pasta frolla per la planetaria Kenwood ha una consistenza morbida e friabile. I sui ingredienti base sono i classici: farina, burro, zucchero, uova e un pizzico di sale a cui è stata aggiunta una bustina di vanillina.

La pasta frolla ha una lavorazione semplice e veloce, anche se può nascondere delle insidie. Una farina troppo “forte” ed una lavorazione prolungata possono far diventare la tua frolla poco friabile.

La frolla proposta dalla Kenwood per le sue planetarie è un po’ un’ibrido. Non segue infatti né il metodo classico né il metodo sabbiato, né il metodo montato che ho descritto nel mio articolo “Pasta frolla con la planetaria“.
Il metodo, infatti, prevede di aggiungere tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria Kenwood.
Vediamo gli ingredienti:

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 1 di uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di acqua

Innanzitutto bisogna montare l’accessorio frusta a foglia, quindi versate tutti gli ingredienti nella ciotola. La lavorazione va fatta ad alta velocità.
Attenzione alla durata della lavorazione che, se troppo dilungata, farà sviluppare la maglia glutinica e facendo diventare l’impasto elastico. La lavorazione deve essere breve.
Quando gli ingredienti si saranno compattati formando una palla, spegnere la Kenwood e trasferire l’impasto su una spianatoia infarinata.
Compattare l’impasto formando una palla, appiattiscila un po’ e avvolgila nella pellicola. Adesso, per un risultato migliore, bisogna far riposare la pasta frolla ottenuta con la planetaria Kenwood in frigo per circa un’ora.

Trascorso questo tempo la pasta frolla sarà pronta per essere stesa e rivestire uno stampo per crostata o per essere tagliata con delle formine per biscotti.

Ti consiglio di dare un’occhiata all’articolo sui tagliapasta per crostata che ti aiutano a rendere le tue crostate o crostatine davvero eccezionali.

Le planetarie firmate Kenwood

Dopo aver parlato della pasta frolla ideata dalla Kenwood, mi sembra doveroso fare un breve riassunto della proposta Kenwood.
La Kenwood è leader nella produzione di impastatrici planetarie e la sua proposta spazia dai modelli più economici a quelli super accessoriata.
Fanno parte della prima tipologia le Kenwood Prospero e Multione, delle planetarie accessoriate che a differenza dei modelli di punta hanno scocca in plastica e motori meno potenti (circa 900-1000 Watt).
La linea Chef è, invece, la linea che vanta più modelli. Scocca in alluminio e motori possenti sono le caratteristiche che le accomunano. Una delle più vendute è la Kenwood KMM060 che con il suo motore da 1500 Watt e la sua scocca in alluminio pressofuso offre ottime performance.
Infine impossibile non parlare delle Kenwood Kmix, le planetarie con motore a presa diretta super potenti e performanti.

Kenwood KHC29.P0SI Impastatrice Planetaria Prospero+, Ciotola 4,3L, Frullatore in vetro 1,2L, con lame/dischi in acciaio da 1,4L, Spremiagrumi, Tritacarne, Centrifuga, 3 utensili, Silver
  • PROFESSIONALE: Sorprendere i tuoi amici non è mai stato così semplice: KHC29.P0SI assicura risultati ottimali in cucina, con una potenza da 1000W per un'ottima azione di miscelazione ed impasto
  • POTENTE: 3 diversi attacchi per gli accessori per 3 velocità di lavorazione: alta, media e planetaria; funzione Pulse
  • SISTEMA DI SICUREZZA Interlock: blocca il funzionamento se le attrezzature non sono inserite correttamente
Offerta
Kenwood KHH326WH Impastatrice Planetaria MultiOne, Robot da Cucina Mixer, con Food Processor, Centrifuga, Frullatore, Spremiagrumi e Tritacarne, 1000 W, 4.3 Litri, Plastica, Bianco
  • SOLUZIONE UNICA: per tutti coloro che sono indecisi tra acquistare un'impastatrice e un Food Processor. La Dual Drive Technology permette di far lavorare su un'unica presa Food Processor e Frullatore
  • RESISTENTE ED ELEGANTE: Impastatrice dalle forme morbide ed avvolgenti garantisce una migliore maneggevolezza. Finitura in colore bianco e frontalino in acciaio spazzolato. Ciotola in acciaio da 4,3 L
  • PRATICO: Controllo elettronico delle velocità (6 velocità variabile + Pulse), potenza di impasto di 1000 W, movimento planetario, sistema di sicurezza Interlock
Offerta
Kenwood KMX750AR Impastatrice Planetaria Kitchen Machine kMix, Robot da Cucina Mixer, 1000 W, 5 Litri, Acciaio, Plastica, Rosso
  • INDISPENSABILE: Kmix è il compagno ottimale in cucina, per coloro che amano sperimentare o esprimere se stessi attraverso i loro piatti; struttura in metallo pressofuso dalla linea morbida ed avvolgente
  • POTENTE: 1000 W di potenza per miscelazione ed impasto, rotazione degli utensili di miscelazione e movimento planetario per pizza, pane, focacce e altro; ciotola in acciaio inox con manico da 5 litri
  • PRATICO: La regolazione elettronica delle velocità di lavorazione permette di lavorare senza sbalzi, evitando così di far fuoriuscire gli ingredienti dalla ciotola