
La pasta frolla è una preparazione semplice da preparare ma potrebbe risultare insidiosa. Una lavorazione troppo prolungata o la scelta della farina sbagliata potrebbero compromettere il risultato.
In questo articolo voglio mostrarti come preparare una buona pasta frolla con la planetaria. In particolare, la ricetta che qui ti propongo è proposta dalla Kitchenaid per il suo Cook Processor, ma può essere tranquillamente preparata con la planetaria.
Con la pasta frolla per Kitchenaid io ho preparato una crostata (io posseggo la Kitchenaid Classic), ma può essere utilizzata anche per la preparazioni di biscotti o tartellette.
La ricetta Kitchenaid
- 400 g farina di grano tenero
- 120 g zucchero
- un pizzico sale
- 230 g burro salato freddo a pezzetti
- 2 uova
Il metodo che propone la Kitchenaid è un ibrido. Si parte, infatti, aggiungendo nella ciotola della Kitchenaid la farina, lo zucchero, il sale e il burro. Questi ingredienti dovranno essere lavorati con la frusta a foglia alla seconda velocità. La lavorazione dovrà continuare fin tanto che gli ingredienti si siano amalgamati per bene, componendo un composto omogeneo e friabile.
Una nota va fatta a proposito della scelta della farina. Questa deve essere debole ed avere una forza che va dai 180 in giù.
A questo punto vanno aggiunte le uova, una ad una, avendo cura che prima di aggiungere la seconda, la prima si sia completamente assorbita.
La lavorazione successiva all’inserimento delle uova deve essere rapida. La planetaria va spenta appena l’impasto si sia compattato.
Una lavorazione prolungata, infatti, porterebbe alla formazione del glutine che renderebbe la frolla elastica.
La frolla ottenuta con l’ausilio della Kitchenaid è prona. Per un migliore risultato è consigliabile farla riposare in frigo per almeno 6 ore.
Trascorso questo tempo potrai stendere la frolla e realizzare tutto quello che ti passa per la testa.
Ad esempio, non aggiungendo lo zucchero, potrai preparare una frolla per una torta salata.
Per la cottura è importate preriscaldare il forno. Cuocere per 20 minuti in forno preriscaldato a 180°C.
Se con questa ricetta vuoi preparare una crostata, ti consiglio di leggere il mio articolo dedicato ai tagliapasta che ti permettono di dare quel tocco in più al tuo dolce.