
Planetaria o impastatrice? Questa potrebbe sembrare una domanda sciocca visto che stiamo parlando di due cose praticamente uguali.
In realtà non è esattamente così. Io, ad esempio, ho deciso di dedicare il mio sito interamente alle impastatrici planetarie e non alle impastatrici. La differenza tra questi due elettrodomestici la si intuisce già dal nome: le impastatrici planetarie sono dotate del movimento planetario, mentre le comuni impastatrici no. Possiamo definire le impastatrici planetarie come un derivato dell’impastatrice. Ma quale scegliere? In realtà non è facile rispondere a questa domanda. Non vi è infatti un’impastatrice meglio di un’altra. Ogni modello è stato progettato per un compito ben preciso. va poi fatta anche una distinzione tra impastatrici professionali e quelle per uso domestico. Che ne dici di vedere un po’ tutti i modelli e le diverse funzioni?
Indice
Cosa si intende per impastatrice?
Per capire a fondo quali sono le differenze, partiamo proprio da questa domanda, cosa si intende per impastatrice?
È ovvio che per impastatrice si intende un macchinario capace di impastare un composto. Basta però fare una breve ricerca su internet per vedere che per impastatrice si intendono elettrodomestici e macchinari molto diversi tra di loro.
Impastatrice professionale
Sicuramente è in campo professionale che possiamo la più nutrita varietà di impastatrici. Impastatrice professionale, nel senso più ampio del termine, significa un’impastatrice capace di sopperire a delle necessità molto particolari come quelle di un’attività commerciale. Le caratteristiche principali delle impastatrici professionali sono i materiali, solitamente si tratta di alluminio pressofuso, un’assemblaggio che permette a tutte le singole parti di rimanere al loro posto nonostante un utilizzo intensivo e le capacità delle ciotole, che permettono di lavorare grosse quantità di impasto. Andando a vedere più nel dettaglio, troviamo diverse tipologie di impastatrici professionali, ognuna dedicata ad uno scopo ben preciso. Vediamole insieme!
Impastatrice a braccia tuffanti
Ho avuto la fortuna di lavorare per qualche periodo in una pasticceria e ogni volta che vedevo l’impastatrice braccia tuffanti in azione, rimanevo a fissarla affascinata. La particolarità sta nelle due braccia meccaniche che imitano il movimento di braccia umane, impastano perfettamente l’impasto, ossigenandolo alla perfezione e producendo pochissimo calore, evitando così problemi durante il processo della lievitazione. L’impastatrice a braccia tuffanti, proprio per il suo complesso meccanismo, è un macchinario dal costo elevato (si parla di circa 10.000 €). Non è infatti raro che molti professionisti preferiscano acquistare impastatrici a braccia tuffanti usate.
Eccoti qui un video che ti mostra il meccanismo articolato di questa impastatrice:
- Motore monofase con velocità variabile da 40 a 60 giri al minuto
- Capacità impasto da 5 a 23 kg
- Bracci e vasca in acciaio inox
Impastatrice a forcella
Anche in questo caso si tratta di un’impastatrice prettamente professionale utilizzata soprattutto per i lievitati come la pasta per brioche e quella per i panettoni. Come per l’impastatrice a braccia tuffanti, l’impastatrice a forcella ha tempi di lavorazioni lunghi, inglobando buone quantità di ossigeno e surriscaldando al minimo l’impasto.
- Prezzo esposto comprensivo di IVA
- Fattura su richiesta
- Articolo professionale
- Altezza: 61 cm
- Larghezza: 100 cm
- Profondita': 65 cm
- Peso: 110 Kg
- Alimentazione: a scelta monofase (220V) o trifase (380V)Materiale: Acciaio
- Potenza: 750 Watt
- Impastatrice a forcella ideale per pizzerie,pasticcerie e panetterie
Impastatrice a spirale
Probabilmente tutti abbiamo avuto modo di vedere un’impastatrice a spirale. È un’impastatrice immancabile in tutti i panifici, pasticcerie e pizzerie. La larga diffusione di questa impastatrice professionale è da attribuirsi al prezzo, di molto inferiore rispetto a quello delle viste prima. È un’impastatrice indicata alla lavorazione di impasti molto corposi e che necessitano di lievitazione, come ad esempio quello del pane o della pizza.
- GRANDE CAPACITÀ - Progettato con una grande ciotola in acciaio inossidabile con una capacità massima di 15 litri, è possibile mescolare una grande quantità di pasta o cibo, soddisfacendo perfettamente tutte le tue esigenze
- ALTA EFFICIENZA - L'ingranaggio interamente in metallo e il motore in rame 4 / 5HP / 600W migliorano l'efficienza lavorativa, i materiali possono essere lavorati perfettamente
- ACCIAIO INOSSIDABILE - La ciotola è realizzata in acciaio inossidabile di alta qualità, è robusta, durevole e antiruggine, garantisce una lunga durata e offre la migliore esperienza di utilizzo
- Impastatrici a spirale Macchine impastatrici per pane,impastatrici per pizza,pasta,biscotti,panettone altamente tecnologiche per velocizzare la fase dell'impasto di dolci e salati duri o morbidi, per un utilizzo casalingo o professionale. Made in italy
E a casa? Vince la planetaria!
Se queste sono le regine in ambito professionale, per quanto riguarda noi “cuochi d’appartamento” la planetaria è indubbiamente la vincitrice indiscussa. Delle impastatrici che abbiamo visto sopra, solo l’impastatrice a forcella è disponibile nella versione domestica, ma non manca di certo la varietà. Vediamo le tipologie di impastatrici per uso domestico.
- Impastatrice planetaria dalla capacità di 8 L
- Dotata di 6 velocità di lavorazione
- È possibile creare pane, pizza, pasta all’uovo ed impasti per dolci e biscotti
- Impasta, amalgama e monta: un'ottima planetaria multifunzione per arricchire la tua cucina
- Frusta elettrica, gancio per impastare e amalgamare: i 3 accessori in dotazione ti permetteranno di creare qualsiasi impasto e dare libero sfogo al tuo estro in cucina
- 8 litri per le tue ricette extralarge: il cestello può contenere fino a 7 litri di ingredienti da impastare e amalgamare, inoltre è resistente e facile da pulire perché in acciaio inossidabile
- 6 velocità di funzionamento + PULSE
- Possibilità di lavorare impasti di max 4kg (a seconda degli alimenti da impastare)
- Dispositivo di sicurezza che impedisce uso involontario
Macchina per il pane
Il primo tipo di impastatrice che viene in mente è la macchina per il pane. La macchina per il pane è un piccolo elettrodomestico dedicato esclusivamente alla preparazione del pane. È dotata di una vaschetta al cui interno vanno messi gli ingredienti che varranno impastati e poi cotti, il tutto all’interno della stessa macchina. Si tratta di uno strumento molto utile soprattutto per chi ha delle esigenze particolari, come ad esempio chi ha delle intolleranze o delle allergie.
- Impasta, lievita e cuoce: nella macchina per il pane fatto in casa puoi scegliere gli ingredienti che preferisci e prepara pane integrale, pane senza glutine, pasta per pizza e dolci
- Macchina per pane senza glutine: è ideale per gli intolleranti al glutine, perché potrai sostituire in qualsiasi preparazione la farina con glutine con quella di riso, di mais o che più preferisci
- 19 programmi preimpostati: puoi scegliere tra 19 diversi programmi per panificare quello che più ti piace, come pane, pizza, dolci, ma anche yogurt e marmellata
- Macchina per il pane con Potenza 650 W
- Capacità 1000g
- 17 programmi automatici
- Impasta, lievita e cuoce in autonomia pane e dolci; avvio programmabile per svegliarsi ogni mattina con il profumo del pane appena sfornato
- Tecnologia con doppie pale impastatrici, temperatura controllata di lievitazione e doppio livello di cottura per pane fragrante e croccante
- Accessori per panini e plumcake, anche senza glutine; contenitore per pane, 2 contenitori per 2 ciabatte, 2 contenitori 6 panini; cestello porta stampi; bicchiere graduato, misurino per lievito
Macchina per la pasta

Per macchina per la pasta si possono intendere due tipi di macchinario. Il primo, e più comune, è la sfogliatrice, un macchinario dotato di due rulli regolabili che permettono di stendere la pasta. Può essere manuale o elettrica.
Il secondo tipo è, invece, un’impastatrice vera e propria. Tra tutte le aziende, l’Imperia è la più famosa. Sono comunque tantissime le aziende che si dedicano alla produzione di questi macchinari: la Philips, ad esempio, produce macchine per la pasta che impastano ed estrudono la pasta attraverso delle trafile.
- Sfogliatrice con 9 regolazioni di spessore e rulli da 15 cm
- 3 formati di pasta: lasagne, tagliatelle e spaghetti
- Funazionamento manuale con manovella
- Tecnologia ProExtrude: combina un potente motore, una robusta pala di miscelazione un pannello frontale entrambi in metallo per una finitura liscia, qualunque sia la forma della pasta scelta
- Miscelazione perfetta: Il design ottimizzato per la camera di miscelazione e la potente barra di miscelazione in metallo garantiscono sempre una base di impasto precisa e uniforme
- Pasta sana, colorata e personalizzata: completamente automatico per preparare pasta fresca e tagliatelle in modo facile e veloce in meno di 10 minuti*!
- Imperia
- Macchina Pasta
- SP-150 - 100
Il movimento planetario
Ma allora cosa rende speciali le impastatrici planetarie? La peculiarità che caratterizza l’impastatrice planetaria è proprio il movimento planetario. Queste impastatrici sono dotate di 3 accessori base, la frusta a filo, la foglia e il gancio. Proprio grazie alla sua dotazione si tratta di impastatrici molto versatili, capaci di lavorare tutti i tipi di impasto. Il movimento planetario permette alle fruste di raggiungere tutte le parti della ciotola lavorando perfettamente l’impasto che sarà liscio e senza grumi.
Il successo dell’impastatrice planetaria risiede proprio nella sua versatilità: con un unico macchinario è possibile realizzare infinite preparazioni. Basta, infatti, cambiare frusta per ottenere un’impastatrice perfetta per impastare il pane o la pizza. Se poi dobbiamo realizzare dei dolci dall’impasto friabile e con molto burro, la frusta a foglia è la più indicata.
Quale scegliere?

Per capire quale tipo di impastatrice scegliere è necessario fare una valutazione di quelle che sono le proprie necessità. Se, ad esempio, sei un amante della pasta e non ti dedichi ad altri tipi di preparazioni, la macchina per la pasta (magari con estrusore integrato) è quella che fa per te. Stesso discorso possiamo fare per l’impastatrice del pane.
Se, invece, sei un’amante dei lievitati in generale, puoi optare per un’impastatrice a forcella fatta ad hoc per un uso domestico.
Le impastatrici planetarie sono invece consigliate agli amanti della cucina a 360°. Soprattutto le più moderne, infatti, permettono di lavorare qualsiasi impasto e, se integrate dai diversi accessori, ti permettono di tritare, affettare, insaccare, montare e fare tanto altro ancora.
Si tratta, quindi, di macchinari versatili, che possono aiutarti in qualsiasi preparazione in cucina.