
Ciao e benvenuto sulla recensione dell’impastatrice planetaria Bosch MUM48r1. Si tratta di una planetaria appartenente alla linea MUM 4. Hai avuto modo di leggere l’articolo che gli ho dedicato? Se non lo hai fatto ti riassumo molto brevemente di cosa si tratta.
La MUM 4 è la linea di planetarie economiche firmate Bosch. Le planetarie MUM4 si caratterizzano per motori poco potenti che vanno dai 500 ai 600 Watt. La scocca è in plastica e a seconda del modello può essere sia rossa che bianca.
In particolare la Bosch MUM48r1 è la più potente della linea con i suoi 600 watt e in più ha anche in dotazione degli accessori. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Indice
Bosch MUM48R1
- Multi Motion Drive
- 4 velocità
- Braccio multiuso con 3 impulsi in diverse posizioni
- Accessori inclusi
Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/impastatriceplanetariaclick.com/public_html/wp-content/themes/rehub/content-egg-templates/Amazon/data_bigcart.php on line 98
MUM48r1: un design particolare
In generale, tutte le planetarie firmate Bosch hanno un design particolare che si discosta molto da quello delle normale impastatrici. Nel caso della Bosch MUM48r1 il motore si trova sul fianco del’impastatrice e il braccio a cui vanno collegate le fruste vi si attacca lateralmente.
La scocca in plastica è di colore rosso. Ad impreziosirla vi è una fascia satinata su cui sono raffigurati i vari accessori e a quale velocità utilizzarli. Quest’idea non è niente male e ti spiego perché. Nel caso della frusta a filo è indicato che è possibile utilizzarla con tutte e quattro le velocità possibili, compresa la più veloce. Questo perché il motore poco potente non ha problemi con gli impasti che si lavorano solitamente con la frusta a filo e, cioè, impasti liquidi e semi-liquidi. Nel caso del gancio, invece, è indicato che bisogna utilizzarlo con la prima o seconda velocità, escludendo le due più veloci. Questo perché con il gancio si lavorano impasti che solitamente sono molto corposi, come ad esempio quello per il pane o per la brioche.
La ciotola è in acciaio, cosi come le fruste che, però, presentano delle parti in plastica.
infine, le dimensioni compatte la rendono perfetta per chi ha poco spazio in cucina.
Le specifiche tecniche e le prestazioni

Per quanto riguarda le specifiche tecniche ho già accennato che la Bosch MUM48r1 è la più potente della linea. Infatti, proprio questa planetaria, monta un motore da 600 Watt regolabile su 4 diverse velocità. Lo so, ti sembrano un po’ pochine, ma ricorda che abbiamo a che fare con un motore poco potente e, soprattutto, con planetarie economiche.
Per evitare che il motore possa rompersi, la Bosch MUM48r1 è dotata di un sistema di sicurezza che impedisce al motore di surriscaldarsi troppo.
La Bosch MUM48r1 è anche l’unica della sua linea ad avere in dotazione la taglierina che negli altri modelli è acquistabile separatamente. Ma cos’è la taglierina? Si tratta di un set di 3 lame in acciaio inox con annesso coperchio che ti permette di utilizzare questa planetaria come se fosse un classico robot da cucina.
- motore da 600 Watt;
- ciotola in acciaio inox da 3,9 litri;
- velocità regolabile su 4 diversi livelli;
- movimento Multi Motion Drive;
- set di tre lame in acciaio inox;
- scocca in plastica.
Piccolo difetto che ho riscontrato nella Bosch MUM48r1 è la rumorosità, anche se non si tratta di nulla di così insopportabile.
Buono il movimento che compiono le fruste che la Bosch chiama Multi Motion Drive. Le fruste, muovendosi, raggiungono tutte le parti della ciotola, facendoti ottenere un impasto ben omogeneo.
Prezzo e offerte in corso
Leggi anche le recensioni dedicate alle planetarie Bosch MUM 4405, Bosch mum4407 e Bosch mum44r1.