
Se c’è una caratteristica che mi piace particolarmente delle impastatrici planetarie Bosch è il giusto rapporto qualità/prezzo. Il modello che sto per recensire, l’impastatrice planetaria Bosch MUM58720, ha senz’altro questa caratteristica.
Appartiene alla linea Bosch MUM5, che si caratterizza per i motori dalla discreta potenza e per le buone prestazioni. In particolare, la MUM58720 presenta un motore da 1000 Watt e una buona dotazione di accessori, che la rendono un accessorio super versatile.
Oltre che per le buone prestazioni, questa planetaria si contraddistingue per un design molto curato. Curioso di saperne di più?

Indice
Bosch MUM58720
1 usati da €202,64
- Motore da 1000 W: capace di lavorare impasti fino a 1 kg grazie al suo movimento planetario 3D e la speciale forma della ciotola da 3.9 L
- Sistema EasyArm Lift: permette di alzare il braccio premendo un pulsante e posizione automatica di parcheggio della frusta
- Accessori in dotazione: fruste per montare e mescolare, gancio per impastare, taglierina con 3 dischi per frantumare e grattugiare, bicchiere frullatore e coperchio
Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/impastatriceplanetariaclick.com/public_html/wp-content/themes/rehub/content-egg-templates/Amazon/data_bigcart.php on line 98
Le dimensioni e il design conquistano tutti
Solitamente siamo abituati a vedere planetarie molto voluminose, che proprio per le loro dimensioni sembrano avere anche un certo peso, salvo poi rivelarsi per quello che sono: plastica, plastica e ancora plastica.
Da questo punto di vista la Bosch MUM58720 mette subito le cose in chiaro, presentandosi come una planetaria compatta. Beninteso, anche in questo caso abbiamo una scocca in plastica, ma la struttura, nonostante la sua leggerezza, è ben assemblata. Alcuni clienti si sono lamentati proprio di questa caratteristica ma ritengo che prima di muovere una simile critica bisogna valutare la questione prezzo. Ci troviamo di fronte ad una planetaria dal costo contenuto ed è quindi ovvio che non ci si può aspettare una scocca in alluminio pressofuso. Inoltre, l’intenzione della Bosch era proprio quella di creare un accessorio che offra sia delle buone prestazioni, sia una certa facilità di utilizzo. La Bosch MUM58720 in effetti è molto pratica, perché puoi trasportarla molto facilmente e, grazie alle sue dimensioni compatte, non occupa molto spazio sul tuo piano da lavoro.
Il design è davvero molto curato. La forma, molto stilizzata, rende questa planetaria davvero sofisticata. Ad arricchirla ulteriormente vi è la bellissima colorazione rossa.
Il design molto lineare oltre ad avere una funzione estetica, facilita la pulizia grazie alle superfici lisce e alla mancanza di angoli o fessure dove potrebbe insinuarsi dello sporco.
Il motore e il braccio multifunzione

Ma vediamo le prestazioni di questa impastatrice planetaria. L’impastatrice Bosch MUM58720 monta un motore da 1000 Watt, il più potente della linea MUM5. La velocità è regolabile su 7 diverse posizioni ed è inclusa anche la funzione pulse.
La Bosch definisce il braccio di questa planetaria “multifunzione” poiché presenta 3 attacchi motore al quale possono essere collegati i diversi accessori. Sempre il braccio è dotato della funzione EasyArm Lift che permette di alzare molto comodamente il braccio e che contribuisce ad aumentare la facilità di utilizzo del quale ti ho parlato nel capitolo precedente.
Questa planetaria, oltre ad essere la più potente, è anche la più dotata. Trovi infatti l’accessorio che ti permette di ottenere diversi tipi di taglio (a rondelle, a julienne, ecc) dotato di lame in acciaio inox. In più è presente anche un pratico frullatore per realizzare frullati e vellutate.
- motore da 1000 Watt;
- potenza regolabile su 7 diverse velocità;
- funzione pulse;
- 3 attacchi motore;
- ciotola da 3,9 litri in acciaio inox;
- funzione EasyArm Lift;
- in dotazione trovi: taglierina con 3 lame in acciaio inox, frullatore da1,25 litri, accessory bag;
Ma come si comporta la MUM58720 con i diversi tipi di impasto? Quello che la Bosch dice è che questa planetaria riesce ad impastare 1,9 Kg di impasto per lievitati e ben 2,7 Kg di impasto per torte.
Quello che ti posso dire è che in effetti la planetaria riesce bene nel suo scopo, ma va adottata qualche accortezza come non impostare alte velocità durante la lavorazione degli impasti molto corposi. Soprattutto durante la lavorazione dell’impasto per pane potresti avvertire che il motore tende a sforzarsi, fatto normale vista la consistenza dell’impasto. In questi casi è bene non sovraccaricare di lavoro l’impastatrice che potrebbe subire danni.
Per darti un’idea ben precisa, eccoti qui un video che ti mostra come questa impastatrice si comporta con un impasto come quello del pane. Vedrai il braccio muoversi ma, ti assicuro, che si tratta di un fenomeno presente anche nelle impastatrici più blasonate.
Ma quanto costa?
Ancora dei dubbi? Leggi le recensioni dedicate alla Bosch mum52120 e alla Bosch MUM54a00.