Planetaria Cookmii: recensioni e tanto altro

Planetaria Cookmii

Ciao! Oggi voglio parlarti di un’impastatrice economica, la planetaria Cookmii.
Si conosce ben poco di questo marchio ma, dalle recensioni di chi ha già acquistato queste planetarie, non si fatica molto a capire che si tratta di planetarie discrete, perfette per chi cerca un prodotto economico e non ha troppe pretese.

Le planetarie Cookmii si caratterizzano soprattutto per il loro prezzo contenuto, elemento che ci lascia intuire che si tratta di planetarie con scocca in plastica.

Inoltre sono planetarie prive di attacchi motore, quindi non dispongono di ulteriori accessori.
Una caratteristica che però mi è molto piaciuta sono le ciotole che anche nei modelli più economici sono dotate di manico.

Prima di vedere tutte le caratteristiche che ne dici di dare un’occhiata alle offerte dedicate 🙂 ?
Cookmii Silenzioso 1500W Impastatrice Planetaria Professionale Capacità 5.5 lt, 6 Velocità,Coke Rosso

Cookmii Silenzioso 1500W Impastatrice Planetaria Professionale Capacità 5.5 lt, 6 Velocità,Coke Rosso

Ultimo aggiornamento: 2 Giugno 2023 15:57

Cosa dicono le recensioni

La Cookmii presenta diversi modelli che si differenziano per il design, il colore e, soprattutto, per la potenza del motore.
Come già detto la scocca è in plastica e la ciotola, in acciaio inox è dotata di manico, elemento presente anche nei modelli più economici.

Ma cosa dicono le recensioni dei clienti?

Le impastatrici planetarie Cookmii sono davvero molto apprezzate. Non si trovano specifici difetti ma solo malfunzionamenti (cosa che capita anche nei migliori modelli).
Vengono apprezzate le prestazioni anche se con gli impasti più duri fa un po’ di fatica.

Ma se le prestazioni cono così buone, da cosa differisce una planetaria Cookmii da un’impastatrice più costosa?

Domanda più che lecita questa, soprattutto perché, come vedremo più avanti, viene dichiarata una potenza di 1800 Watt.
È fondamentale capire che sebbene le prestazioni siano discrete è fondamentale fare bene attenzione al tipo di impasto, alla quantità ed al tempo di lavorazione. Il primo inghippo lo troviamo proprio nel tempo massimo di lavorazione che è di 6 minuti: trascorso questo tempo è necessario spegnere l’impastatrice onde evitare il surriscaldamento o, peggio ancora, la rottura del motore. Nelle planetarie più costose (ed assemblate con materiali più pregiate) si può arrivare anche a 15 minuti di lavorazione continua.

Inoltre bisognerebbe anche testare se il motore, in effetti, sprigiona gli 1800 Watt dichiarati.

Date queste caratteristiche consiglio la planetaria Cookmii a coloro che non hanno toppe pretese e utilizzano questo strumento per la lavorazione di impasti soffici e, più raramente, di impasti corposi.

Le caratteristiche tecniche

Le impastatrici planetarie Cookmii sono dotate di motore a trasmissione a cinghie.
A seconda del modello possiamo trovare una potenza che va dai 1200 a 1800 Watt.
Ricordiamoci però che i materiali scelti per l’assemblaggio della scocca, ma anche del motore, non sono di prima scelta, ecco perché il tempo massimo di utilizzo di questa planetaria è di 6 minuti.
Ribadisco questo concetto perché è importante non farsi ingannare dai 1800 Watt che poi, in realtà, non offrono prestazioni esilaranti, soprattutto con gli impasti più corposi.

È possibile optare per modelli con ciotola da 7,2 o da 5,5 litri.
Ovviamente i modelli con la ciotola più capiente sono dotate di motore più potente.

Nei modelli più potenti e con ciotola più grande è possibile impastare circa 1 Kg di impasto per il pane.

In conclusione

Le impastatrici planetarie Cookmii offrono discrete prestazioni. Ottimo il rapporto qualità/prezzo che ti permette di avere un’impastatrice planetaria a casa senza dover spendere una cifra da capogiro.

Le prestazioni sono buone con gli impasti più soffici, mentre si riscontra qualche difficoltà con gli impasti più consistenti.
Limitato anche il tempo di utilizzo che è di soli 6 minuti.