Impastatrice Girmi im 25: una planetaria semplice ed economica

Impastatrice Girmi im 25

L’impastatrice planetaria è senza ombra di dubbio l’elettrodomestico che ha rivoluzionato il modo di cucinare di milioni di persone. La planetaria è, per molti amanti della cucina, indispensabile nella preparazione di molte delle pietanze che vengono portate a tavola. Ma cosa rende così speciale l’impastatrice planetaria? Non ho dubbi nell’affermare che i fattori di successo di questo elettrodomestico siano due:

  • aiuto nelle fasi di preparazione dei pasti;
  • risultati più professionali rispetto ai metodi tradizionali.

Fattori vincenti che rendono l’impastatrice planetaria l’oggetto del desiderio sia dei cuochi alle prime armi, che vedono nella planetaria uno strumento capace di aiutarli nelle procedure più complicate, sia dei cuochi provetti, consapevoli del fatto che i risultati che dà un impastatrice planetaria sono risultati di un altro livello.

Detto questo, immagino che tu sia su questa pagina per cercare di trovare il maggior numero possibile di informazioni che ti aiutino a decidere quale l’impastatrice planetaria acquistare. Ho indovinato?
E già… Se stai cercando una planetaria con un piccolo wattaggio ti sarai reso conto che sul mercato esistono migliaia di marchi di impastatrici planetarie di questo tipo, chi più chi meno validi. Sicuramente prima di approdare su questa pagina avrai fatto un giro sul web (diciamo uno per non dire notti intere a navigare), e di certo avrai notato proprio questa miriade di marchi sconosciuti accanto a quelli più noti. Il risultato è che ti ritrovi con le idee confuse e non sai tra questi qual sia il più affidabile.
La mia personale opinione è che quando si hanno dubbi del genere si va sul sicuro affidandosi ad aziende italiane.
Ed ecco che il campo si è ristretto! Ariete, Smeg, Bialetti…. Questi sono solo alcuni dei noti marchi italiani che producono impastatrici planetarie. Ovviamente tra questi marchi troviamo anche la piemontese Girmi.
Girmi si occupa di piccoli elettrodomestici da quasi un secolo. Si può definire il nonno delle aziende italiane di elettrodomestici. Ma, nonostante l’età, non ha mai perso la sua vena innovativa e ama stare al passo coi tempi: ecco che anche Girmi ha creato una sua linea di impastatrici planetarie.
Tra queste troviamo la graziosa impastatrice im25, un impastatrice planetaria studiata per chi vuole una mano in quelle preparazioni domestiche che richiedono una certa abilità.
Ma vediamo di scoprire ogni caratteristica di im25.

Potenza

Come avrai capito l’impastatrice Girmi im 25nasce per soddisfare richieste prettamente casalinghe. La sua potenza, 600 watt, infatti non è adatta né per impastare grandi quantità né per impastare troppo a lungo.
Per quanto riguarda la quantità da lavorare, Girmi afferma che l’impasto massimo che l’impastatrice im25 è in grado di supportare 1,6 kg di impasto. Ovviamente c’è da considerare il tipo di impasto. Nel caso di impasti montati l’impastatore im25 non riscontra nessun problema nella lavorazione; per quanto riguarda gli impasti duri non è così: il motore fatica a lavorare 1,6 kg di questo tipo di impasto e quindi è meglio stare ben al di sotto di questa soglia massima.

Ed eccoti qui la migliore offerta dedicata alla Girmi im25:

Velocità e funzione pulse

Oltre alle 6 velocità, ottime per ottenere la velocità che più si adatta all’impasto che stiamo lavorando, l’impastatrice Girmi im25 è dotata anche di funzione pulse, ovvero la funzione che consente di azionare la macchina alla massima velocità ogni volta che viene pigiato il tasto dedicato.

Materiali

La scocca dell’impastatore Girmi im 25 è interamente in plastica, mentre il contenitore, di 4L di capacità, è in acciaio inox. Gli accessori in dotazione sono 3, ognuno con una sua funzione e un suo materiale:

  • gancio per gli impasti duri in alluminio
  • frusta per montare in acciaio inox
  • frusta piatta per gli impasti medi in plastica
Eccoti una piccola scheda che riassume le caratteristiche dell’impastatrice planetaria Girmi IM25:

  • potenza: 600 Watt;
  • capacità ciotola: 4 litri;
  • ciotola in acciaio inox;
  • velocità regolabile su 6 diverse posizioni;
  • funzione pulse;
  • scocca in plastica.

Conclusioni

Facendo un giro sul web ho notato che l’impastatrice planetaria Girmi im25 non ha riscosso gran successo. Le opinioni negative sono dovute soprattutto al fatto che questa impastatrice non riesce a lavorare bene impasti duri oltre una certa quantità.

C’è da dire però che con un motore di soli 600W un risultato del genere è prevedibile.

Quando si tratta di una planetaria, il fattore potenza va studiato bene e scelto in base alle proprie esigenze. Se stai pensando di acquistare una planetaria perché vuoi preparare pane fresco un giorno sì e uno no, l’impastatrice Girmi im25 non è l’impastatrice che fa per te, ma dovrai optare per modelli più professionali. Se invece sei interessato alla planetaria soprattutto perché ti diletti a preparare dolci e vuoi qualcosa in più rispetto al vecchio mixer, o di tanto in tanto prepari piccole dosi di impasti duri, allora una planetaria come la Girmi im25 va più che bene.
Leggi anche le recensioni dedicate alla Girmi im30 e alla Girmi im45.

Girmi IM25

Girmi IM25

Ultimo aggiornamento: 2 Giugno 2023 17:11