
Pronto a conoscere uno dei modelli di impastatrice planetaria più venduti in assoluto? In questo articolo voglio parlarti della Kenwood kmm770 Major Premiere. Scocca in aluminio pressofuso, un potente motore da 1200 Watt e ottime prestazioni.
In dotazione, oltre alle tre fruste standard, trovi anche il frullatore AT 358 Thermoresist.
La ciotola ha una capacità di 6,7 litri ed è in robusto acciaio inox.
Mostra un po’ di fatica con gli impasti più corposi ma rispettando le dosi i risultati sono garantiti.
Si tratta di uno dei modelli di maggior successo firmato Kenwood grazie al suo buon rapporto qualità prezzo.

Indice
Kenwood Kvl4100S
Spedizione Gratuita4 usati da €259,97
- PROFESSIONALE: Sorprendere i tuoi amici non è mai stato così semplice: KVL4100S garantisce i migliori risultati in cucina. Struttura in metallo pressofuso e finitura in silver
- POTENTE: Impastatrice Planetaria con una potenza di 1200W per un'ottima azione di miscelazione ed impasto.
- CAPIENTE: Dotato di una ciotola capiente in acciaio inox con capacità 6,7 l, ed un paraschizzi. La forma della ciotola è completamente nuova, per una migliore fruibilità
Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/impastatriceplanetariaclick.com/public_html/wp-content/themes/rehub/content-egg-templates/Amazon/data_bigcart.php on line 98
- potenza: 1200 watt;
- capacità: 6.7 litri;
- peso: 10.2 Kg;
- velocità regolabile su 10 diverse posizioni;
- materiali: corpo in alluminio, ciotola in acciaio, fruste in lega rivestita;
- accessori in dotazione: frullatore Thermoresist.
Sono certa che hai sentito già parlare di questo modello e, probabilmente sei arrivato in questa pagina perché ne hai già sentito parlare.
Ma perché questa planetaria ha riscosso così tanto successo? Ho studiato a fondo questo modello ed è stato facile intuire il motivo. La Kenwood kmm770 offre ad un costo relativamente basso, prestazioni d’alto livello.
Ma quali sono le differenze con le simili Major Titanium?
Il costo più basso indica prestazioni inferiori?
Risponderò a queste domande nei paragrafi successivi, dove troverai anche tantissime altre informazioni.
Kenwood Chef Major Premier kmm770: perché costa di meno?
E già, perché questa planetaria, se è vero che ha prestazioni così elevate, ha un costo inferiore?
Questo è una situazione che scommetto sarà capitata anche a te. Magari ti sei interessato ad un modello di planetaria, salvo poi decretare che è troppo cara, mentre per un altro modello, se costa di meno pensi che sia di bassa qualità. Dove sta la verità?
È proprio in questa situazione che l’attenzione che la Kenwood ha per i suoi clienti si manifesta.
La Kenwood kmm770 fa parte della linea Chef, in particolar modo della linea Chef Major che comprende sia le Titanium sia le Premier.
Con le Titanium la Kenwood ha voluto accontentare i più esigenti, quelli che hanno bisogno di un motore più potente e un gancio extra per le lavorazioni a media velocità.
La Kmm770 è una Major Premier, una planetaria fatta ad hoc per gli appassionati di cucina che non hanno esigenze particolari, ma che non vogliono rinunciare alla qualità.
Il prezzo inferiore è dovuto a degli accorgimenti che non intaccano le prestazione della planetaria. Se per le Major Titanium troviamo le fruste in acciaio inox, in questo caso il materiale è una lega metallica con rivestimento atossico.
Altra differenza risiede nella mancanza dell’attacco per le lavorazioni a media velocità a cui è possibile abbinare il Food Processor, un robot da cucina che ti permette di avere diversi tagli, come quello a rondelle o a julienne. Ma se ad esempio sei un patito dei coltelli, di questa caratteristica te ne fai ben poco.
Infine abbiamo i motori meno potenti da 1200 watt. L’efficienza è comunque garantita, ma se spesso e volentieri realizzi impasti molto consistenti, magari dovresti valutare un motore più potente.
Qualità al top per esigenze diverse
Quindi in realtà la Kenwood kmm770 Major Premier costa di meno non perché sia meno performante rispetto ai modelli più cari, ma semplicemente è stata concepita per esigenze non troppo particolari che, in realtà, interessano la maggior parte di noi, ecco perché questa impastatrice planetaria ha avuto questo enorme successo.
Come puoi vedere, nonostante il costo inferiore rispetto ai modelli top, la Kenwood non ti fa mancare un accessorio utile come il frullatore Thermoresist, che ha la particolarità di essere realizzato in vetro borosilicato, un materiale che resiste benissimo agli sbalzi termici.
Attenzione a rispettare il libretto di istruzioni
Ci tengo a fare una precisazione. La maggior parte di tutte le planetari che tratto nel mio portale sono state concepite per un uso domestico o comunque da utilizzare secondo alcuni criteri. Mi riferisco soprattutto al fatto che si tende ad esagerare con le quantità di impasto che vogliamo lavorare, ignorando completamente quelle indicate nel libretto d’istruzione. Il fatto è che magari ci si lascia ingannare dalla capienza della ciotola, senza tener conto che in realtà conta la potenza del motore e il sistema di trasmissione che questo adotta.
La Kenwood kmm770 ha una ciotola da 6.7 litri, quindi molto capiente, ma se vuoi impastare della pasta per pane, la quantità massima che puoi lavorare è di 1.5 Kg. Quindi, se vuoi che la tua planetaria duri a lungo e che sia efficiente, rispetta sempre le indicazioni che ti vengono fornite.