
Le Kenwoood sono considerate il sogno proibito di ogni appassionato di cucina. Guardiamo i suoi modelli, tutti d’un pezzo e dalle straordinarie prestazioni, come fossero il graal della cucina. Eh già, perché poi i modelli che guardiamo sono anche quelli più cari e, spesso e volentieri, ci ritroviamo con un budget limitato.
Ma la Kenwood pensa a tutto, e così ha creato la linea Multione.
Quali sono le caratteristiche delle planetarie che ne fanno parte? Scopriamolo insieme!
Indice
Multione: le caratteristiche generali
La prima differenza che notiamo, rispetto ai modelli più costosi, è la forma, un po’ più sbarazzina, se così vogliamo dire.
Altra differenza sono i materiali. La scocca, in questo caso, è in plastica.
Ti dirò, ho avuto modo di vedere un modello Multione in azione e, nonostante il peso inferiore, si è dimostrata una valida impastatrice.
Altra caratteristica sono gli accessori in dotazione. Sembra strano, ma anche se questi modelli sono più economici, hanno un maggior numero di optional in dotazione. Vedremo successivamente, in maniera dettagliata, quali sono.
È presente un solo attacco, quello per le lavorazioni a bassa velocità.
Infine, abbiamo la ciotola in acciaio inox ma senza manici.
Le prestazioni
Teniamo conto che stiamo parlando di impastatrici planetarie economiche.
A chi sono adatte? Le Kenwood Multione si prestano benissimo per tutti i compiti che quotidianamente ci si presentano in cucina. Va da se che non ci si può aspettare le stesse prestazioni di una Kenwood Titanium, per citarne una.
Mi riferisco soprattutto al motore che è di 1000 watt. Se la differenza è impercettibile con gli impasti molto morbidi, diventa molto marcata con gli impasti più corposi. Le quantità di pasta per pane che si possono impastare sono di massimo 600 grammi.
Vediamo un breve video di presentazione:
- potenza: 1000 watt;
- scocca in plastica;
- ciotola in acciaio senza manici;
- un solo attacco per le lavorazioni a bassa velocità.
Kenwood multione khh300wh
UN modello della linea Multione che ha riscosso molto successo, è il Kenwood Multione khh300wh. Il motivo? Il giusto compromesso tra prezzi ed accessori in dotazione.
Come già detto, tutte le planetarie Multione hanno le medesime caratteristiche, quindi, anche in questo caso troviamo un motore da 1000 watt ed un unico aggancio per le lavorazioni a bassa velocità.
Kenwood Multione: accessori

Devo fare una doverosa premessa: non tutte le planetarie appartenenti a questa linea hanno gli stessi optional.
Le mancanze di questa planetaria si fanno perdonare con optional. Vediamo insieme quali sono.
La più accessoriata è la KHH326SI, che ha in dotazione: frullatore, centrifuga, tritacarne e food processor, oltre alle normali fruste.
In pratica, con questa planetaria, potrai realizzare tutto, dal battuto per il ragù fino alle salsicce da metterci dentro 😀 .
E gli altri modelli?
In pratica le caratteristiche sono pressoché identiche e, oltre agli optional vi sono delle variazioni a livello di colore. Ad esempio, La MultiOne KHH326SI è in silver.
Kenwood Multione: prezzo
Quanto costano?
Come già detto, queste planetarie appartengono alla linea economica della Kenwood. Non vi è un unico prezzo uguale per tutte, ma varia a seconda del modello scelto, proprio per gli accessori in dotazione.
Per renderti tutto più facile eccoti i link che ti permettono di confrontare tre modelli:
Nonostante i prezzi bassi, non mancano delle ottime offerte che ci permettono di risparmiare qualcosina.