
Benvenuto! Hai già letto l’articolo riguardante le Kenwood Multi-One? Si tratta di planetarie economiche e super accessoriate adatte a tutti coloro che non vogliono rinunciare alla comodità di una planetaria ma non vogliono spendere molto.
In questa recensione parleremo di un modello in particolare, il Kenwood MultiOne KHH321WH. Si tratta di un un’impastatrice planetaria molto pratica con due attacchi motore: uno per impastare (dove vanno collegati la frusta, il gancio e la foglia) e uno a cui si possono collegare tutti gli accessori compatibili, come frullatore, tritatutto e altro ancora. La ciotola, realizzata in acciaio inox, ha una capacità di 4,3 l; la velocità è regolabile su 6 diverse posizioni; la potenza del motore è di 1000 Watt; ottima anche la dotazione di accessori. Vuoi scoprire quali sono? Allora non ti resta che leggere 🙂 .

Indice
Kenwood KHH326SI MultiOne Impastatrice Planetaria
- SOLUZIONE OTTIMA: per tutti coloro che sono indecisi tra acquistare un'impastatrice e un Food Processor; La Dual Drive Technology permette di far lavorare su un'unica presa Food Processor e Frullatore
- RESISTENTE: Impastatrice dalle forme morbide e avvolgenti con finitura in colore silver e un ampia ciotola in acciaio da 4,3L; ottima maneggevolezza
- MOVIMENTO PLANETARIO: il movimento planetario permette di miscelare, amalgamare e impastare gli ingredienti, per risultati da veri Chef
Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/impastatriceplanetariaclick.com/public_html/wp-content/themes/rehub/content-egg-templates/Amazon/data_bigcart.php on line 98
Perfetto per tutti gli impasti
Il primo impatto con la planetaria Kenwood MultiOne KHH321WH è molto positivo. Ricordiamo che si tratta di una planetaria economica, quindi sarebbe inutile fare paragoni con le planetarie completamente realizzate in alluminio pressofuso. La MultiOne KHH321WH presenta una scocca in plastica, che risulta essere molto robusta e ben assemblata. Il design è ben curato: le linee sono molto semplici; la colorazione disponibile è solo una, in bianco, con alcuni dettagli in grigio. Sul fianco troviamo la manopola che ci permette di regolare la velocità o attivare la funzione pulse.
Una caratteristica che mi ha molto colpita è il blocco di sicurezza che si attiva sollevando la testa della Kenwood, bloccando così il gancio che muove le fruste. Questa caratteristica manca anche in planetarie ben più costose, come ad esempio la Kitchenaid.
Il Kenwood MultiOne KHH321WH ha un motore da 1000 watt e sebbene vada bene per qualsiasi tipo di impasto, con quelli un po’ più consistenti potresti avvertire il motore faticare. In questo caso conviene togliere un po’ di impasto o vedere se aumentando la velocità l’impastatrice riesce ad impastare con minor fatica.
A tal proposito voglio darti due consigli:
- quando lavori impasti friabili, come quello della pasta frolla, ti consiglio di spegnere di tanto intanto la planetaria, sollevare il cangio e rimestare soprattutto l’impasto nel fondo, perché potrebbe capitare che proprio li rimanga della farina;
- se devi montare le uova queste devono essere a temperatura ambiente.
- proprio riguardo la temperatura degli ingredienti, seguite attentamente la ricetta: se questa dice che il burro deve essere freddo, allora non fatelo scaldare troppo tenendolo fuori dal frigo; se al contrario il burro deve essere sciolto e raffreddato, non abbiate fretta di lavorarlo.
Perché ho voluto darti questi consigli? Perché succede spesso che non si fa attenzione a questi dettagli che potrebbero sembrare di poco conto, ma che in realtà possono determinare la buona riuscita di una ricetta o meno. E nel peggiore delle ipotesi succede spesso che attribuiamo la colpa all’impastatrice piuttosto che alla nostra “poca cura dei dettagli”.
Vediamola un po’ più nel dettaglio

Partiamo dagli accessori in dotazione. Nella confezione della Kenwood MultiOne KHH321WH trovi lo spremi agrumi e il frullatore. Grazie a questi due accessori potrai già da subito testare quanto è comodo avere questo robot in cucina, preparando ad esempio una torta all’arancia.
Come ti ho già detto, il motore ha una potenza di 1000 watt: non è ovviamente tra i più potenti, ma risulta ottimo per impastare qualsiasi tipo di impasto, purché si faccia attenzione alle quantità.
La velocità è regolabile su 6 diverse posizioni, ottime per regolare la velocità delle fruste per i diversi tipi di impasto. La funzione pulse, invece, è perfetta per gli impasti più grossolani, come ad esempio quello della pasta frolla.
I ganci di miscelazione in dotazione sono i classici 3: la frusta a filo, ottima per montare; il gancio, perfetto per gli impasti come quello del pane o, in generale, di tutti i lievitati; la foglia, ottima per impasti friabili come, ad esempio, la pasta frolla.
- potenza 1000 watt: ottima per impastare piccole quantità di qualsiasi tipo di impasto;
- velocità regolabili su 6 diverse posizioni: scegli quella che miglio si adatta al tipo di impasto che stai lavorando;
- funzione pulse: perfetta per iniziare a lavorare gli impasti più grossolani;
- in dotazione trovi: frullatore, spremiagrumi;
- ganci in dotazione: frusta, gancio e foglia;
- ciotola in acciaio inox con capacità di 4,3 l;
- scocca in plastica.
- Buon rapporto qualità/prezzo
- Versatile
- Efficiente sistema di sicurezza
- Design ben curato
- Dotata di food processor e spremiagrumi
- Fatica un po’ con gli impasti più duri
- Un po’ rumorosa soprattutto alle velocità più elevate
Conclusioni e migliore offerta
Scopri tutta la linea Multione e Prospero
Le linee Multione e Prospero offrono discrete prestazioni e versatilità ad un buon prezzo. I modelli sono davvero tanti ognuno offre accessori diversi.
Eccoti le recensioni che puoi trovare su impastatriceplanetariaclick.com: