Kitchenaid Artisan: motore a presa diretta da 300 Watt

Kitchenaid Artisan

La Kitchenaid Artisan è la planetaria per antonomasia.
I suoi punti di forza? Una robusta scocca in zinco pressofuso e un motore a presa diretta da 300 Watt.
Si tratta di una planetaria molto versatile anche se dalle caratteristiche essenziali: nessuna funzione particolare ma solo un potente motore che impasta alla perfezione qualsiasi impasto.
Niente è lasciato al caso dalla base a cui si aggancia la ciotola in acciaio inox, ai mandrini per le fruste e per gli accessori.
La ciotola in dotazione è in acciaio inox e a seconda del modello si può optare per una ciotola da 4,8 e da 6,9 litri.

Eccoti qui le migliori offerte che ho selezionato per te, non fartele sfuggire!
Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2023 14:59
Vediamo una piccola scheda riassuntiva:

  • potenza: 300 watt/500 Watt;
  • capacità: 4.8/6,9 litri;
  • peso: 10.4 Kg;
  • materiali: zinco pressofuso per il corpo, ciotola in acciaio inox.

Artisan o Classic?

Se sei in procinto di acquistare una Kitchenaid la domanda che sicuramente ti starai facendo è

Artisan o Classic? Sembrano praticamente uguali!

In effetti a guardarle non si notano differenze tra i due modelli: stessa scocca in zinco pressofuso, stessa cura nei dettagli, stessa qualità. Ma allora per cosa differiscono?
La differenza sostanziale sta nella potenza del motore: se nella Kitchenaid Classic si hanno 250 Watt, nella Kitchenaid Artisan i Watt sono 300 o 500.
Questa diversità si traduce in prestazioni migliori nel caso della Artisan che durante le lavorazioni, anche con impasti più corposi, offre maggior stabilità.
Altra differenza riguarda la capacità della ciotola: la Classic è disponibile nel modello con ciotola da 4,8 litri, mente la Artisan è disponibile nella versione da 6,9.
Dettaglio meno importante, invece, riguarda il design: la Classic è disponibile unicamente in bianco, mentre per la Artisan si hanno svariate colorazioni e possibilità di personalizzarla.

A questo punto la scelta della Classic piuttosto che della Artisan riguarda solo un dettaglio: il prezzo.
Per le sue caratteristiche superiori è ovvio che la Artisan costi di più rispetto alla Classic.

Artisan o Kmix?

Un altro modello con cui spesso e volentieri viene paragonata la Artisan è la Kenwood Kmix. Si tratta della stessa tipologia di planetaria con motore a presa diretta.
La Kenwood predilige l’alluminio pressofuso per una scocca leggermente più leggera.

Per quanto riguarda i motori, devo dire che la Kenwood non ha nulla da invidiare ala Kitchenaid con il suo motore da 500 Watt ma, attenzione, nonostante una maggior potenza, le quantità di impasto che è possibile lavorare sono le stesse a quelle della Artisan.

Offerta
Kenwood KMX750RD Impastatrice Planetaria Kitchen Machine kMix, Robot da Cucina Mixer, 3 Ganci di Miscelazione, Potenza 1000 W, Ciotola da 5 Litri, Acciaio, Plastica, Rosso
  • INDISPENSABILE: Kmix è il compagno ideale in cucina, per coloro che amano sperimentare ed esprimere se stessi con i loro piatti. Struttura in metallo pressofuso dalla linea morbida ed avvolgente
  • POTENTE: 1000 W di potenza per miscelazione ed impasto, rotazione degli utensili di miscelazione e movimento planetario per pizza, pane, focacce e altro. Ciotola in acciaio inox con manico da 5 litri.
  • PRATICO: La regolazione elettronica delle velocità di lavorazione permette di lavorare senza sbalzi, evitando così di far fuoriuscire gli ingredienti dalla ciotola

KitchenAid Artisan: partiamo dai materiali

Che la KitchenAid Artisan sia una planetaria di indubbia qualità è subito ovvio. Hai mai provato a sollevarne una? La KitchenAid Artisan pesa ben 10,4 Kg, un peso che gli conferisce una maggiore stabilità durante le fasi di lavorazione.
Il corpo è realizzato interamente in zinco pressofuso smaltato, caratteristica che gli fornisce una robustezza senza eguali.
La KitchenAid deve molto anche al suo design retrò, rimasto praticamente immutato. Hai la possibilità di scegliere tra una miriade di colori diversi.

Artisan: i modelli e le prestazioni

Sono  diversi i modelli della linea Artisan che, seppur mostrando le stesse caratteristiche di base, hanno colorazioni differenti e differenti accessori inclusi.
I modelli attualmente in produzione sono:

Artisan 5KSM185PS Artisan 5KSM175PS Artisan 5KSM125
Potenza 300 W 300 W 300 W
Materiale corpo macchina zinco pressofuso zinco pressofuso zinco pressofuso
Accessori base Ciotola da 4,8 l con manico ergonomico Frusta a filo Gancio Frusta piatta Ciotola da 4,8 l in acciaio inox con manico ergonomico Frusta a filo Gancio Frusta piatta Ciotola da 4,8 l in acciaio inox Frusta a filo Gancio Frusta piatta
Accessori extra inclusi Coperchio anti-schizzi Coperchio anti-schizzi Frusta piatta con profilo gommato Ciotola da 3 l in acciaio inox
Colori disponibili 12 27 4

Ma questi non sono gli unici.
Uno dei modelli più venduti è il Kitchenaid 5ksm175, disponibile in 11 diversi colori, dotato di ciotola con manico ergonomico e coperchio para-schizzi. Adesso che abbiamo visto le differenze, vediamo quali sono le caratteristiche generali.La KitchenAid monta un motore a presa diretta, caratteristica che la differenzia dalle altre planetarie.Ma cosa vuol dire?
Vuol dire che sia gli accessori, sia le fruste sono collegate direttamente al motore. Questo spiega anche il minor wattaggio di queste planetarie. Basta paragonare una KitchenAid con un motore da 300 watt con una Kenwood da 1200 watt: la quantità di impasto che riescono a lavorare sono identiche.
La KitchenAid è quanto di più semplice si possa utilizzare. Sono presenti solo 2 leve: una ti permette di regolare la velocità l’altra di sbloccare il corpo motore per poterlo sollevare. Non sono presenti timer o display e tutto è meccanico.
Molta cura è dedicata agli mandrini ai quali vanno collegate le fruste e gli accessori. Sono, infatti, realizzati in acciaio, caratteristica molto importante soprattutto nella lavorazione degli impasti più duri.
Infine, caratteristica a differenziare ancor di più le planetarie Kitchenaid vi è il corpo macchina interamente realizzato in zinco pressofuso.Vediamo adesso i modelli e le loro differenze.Il motore di 300 watt a presa diretta rende questa planetaria ottima per tutti i tipi di lavorazione ma, in particolare, è molto efficiente con gli impasti più duri, come ad esempio quello del pane e quello della pasta.
In particolar modo, se sei un patito della pasta fatta in casa, la KitchenAid offre una serie di accessori che ti permettono di realizzarne diversi formati.La sfogliatrice è uno degli accessori più venduti: ottimo per realizzare lasagne, tagliatelle e mal tagliati, è utile anche per altre preparazioni. Completamente realizzata in acciaio, ti offre la possibilità di scegliere tra 9 diversi livelli di spessore. [Verifica qui la disponibilità ed il prezzo]

 

Il torchio per la pasta ti permette di realizzare formati di pasta più particolari come, ad esempio, spaghetti, rigatini e fusilli. Devo dire la verità, nonostante sia un ottimo strumento che non delude nelle prestazioni, ho adorato il torchio per la pasta proposto dalla Knewood. Quest’ultimo è interamente realizzato in acciaio e, a differenza del torchio della KitchenAid, monta delle trafile in bronzo. Chiaramente si tratta di un accessorio un po’ più sofisticato e, proprio per questo i prezzi aumentano.

 

KitchenAid Artisan: quando acquistarla

La KitchenAid è una planetaria dalle alte prestazioni e costruita con materiali di ottima qualità. Ecco perché il prezzo non è di certo uno dei più bassi. Quindi prima di acquistarla ti consiglio di farti delle domande. Il fatto che questa planetaria sia molto meccanica potrebbe deluderti se cerchi qualcosa che sia un po’ più tecnologico. Certi impasti ad esempio potrebbero richiedere delle attenzioni in più, come diverse velocità a seconda delle fasi della lavorazione. In altri modelli sono presenti dei programmi preimpostati, mentre con la KitchenAid dovrai far affidamento sulle tue capacità.