Quale impastatrice planetaria scegliere?

quale planetaria scegliere

Capisco i dubbi amletici che ti assalgono in questo momento, devi scegliere la tua planetaria ma non sai per quale modello optare. Per fortuna in me trovi un aiuto, perchè ho avuto i tuoi stessi dubbi che riguardano sia le funzioni che il budget.
Per cercare di aiutarti il più possibile ho deciso di vedere elencare quali sono le possibili situazioni in cui tu ti possa rispecchiare e, per ognuna di esse, troverai il modello di impastatrice planetaria più opportuno. Spero che questo approccio possa darti una mano a scegliere e, in questo caso, per ogni modello ti fornirò anche la migliore offerta attiva in questo momento. Insomma, trovi proprio di tutto, metto a tua disposizione la mia esperienza. Iniziamo subito.

Quale impastatrice planetaria scegliere se sei un provetto cuoco

kenwood cooking chef

Sto parlando con te, super appassionato di cucina che, quando fai un invito a cena lo prendi sul serio. Dall’antipasto fino al dolce, non c’è una cosa che non sia stata fatta con le tua mani. In questo caso quello di cui hai bisogno è una super impastatrice planetaria, versatile e resistente. Insomma, ci siamo capiti e so che già nella tua mente frullano due nomi: Kenwood e Kitchenaid.

I motivi sono ovvi: nessuno batte queste due aziende in fatto di planetarie.
Partiamo dalla Kenwood: potresti scegliere un modello “classico” che abbia i 3 attacchi per le lavorazioni a bassa, media ed alta velocità, che ti permetterebbero di utilizzare un’infinità di accessori che tagliano, tritano e frullano. Un esempio? Trovi ottimi modelli tra le Major Titanium, come ad esempio Kenwood KMM075, dotata di display. È realizzata in alluminio pressofuso con ciotola e fruste in acciaio inox. Il suo motore da 1500 watt ti permette di lavorare qualsiasi tipo di impasto senza nessun problema. SE sei curioso di saperne di più, scopri qui il prezzo della Kenwood KMM075.

Se una planetaria “classica” non ti basta eccoti la Cooking Chef km098. Non c’è nulla da dire se non che in questa planetaria trovi anche un sistema di cottura integrato. Immagina che creme potresti preparare, ma non solo:marmellate e sughi sono altre preparazioni che potrai realizzare mentre tu ti dedichi ad altro.

Voglio mostrarti un’offerta imperdibile: dai un’occhiata al prezzo della Chef km098.

Ma c’è un ma, perché se sei come me, vuoi qualcosa che non ti tolga il piacere di armeggiare tra i fornelli o affilare coltelli. Se sei come me vuoi qualcosa di più “rustico”, più meccanico, che ti trasmetta robustezza e potenza, insomma, parliamo delle KitchenAid.
La differenza sostanziale tra le KitchenAid e le Kenwood sta nel motore: il primo è a presa diretta, mentre il secondo è a trasmissione. Qual è il migliore? Ne parlo in questo articolo.
Ma torniamo alla KitchenAid. Non c’è nulla di più semplice da utilizzare. Tutti i modelli sono dotati di solo ed esclusivamente due piccole leve: una regola la velocità, l’altra ti permette di sbloccare il braccio per sollevarlo. Niente timer o funzione cottura, tutto dipende dalle tue doti culinarie. Toccherà a te decidere la giusta velocità e per quanto tempo una crema dovrà essere lavorata, ecco perché io adoro queste planetarie. Io personalmente ho avuto quasi tutti i modelli ma, al momento utilizzo la KitchenAid Artisan 5KSM7580X. Ho scelto questo modello perché mi permette di impastare senza problemi quasi 4 Kg di pasta per pane. Se tu non hai queste esigenze opta per una KitchenAid Artisan più piccola, come ad esempio la KitchenAid Artisan 5KSM150PSEER che di pasta per pane te ne fa impastare circa 2 Kg.
Anche in questo caso non potevo non ricercare delle offerte che potessero renderti più facile l’acquisto. Eccole qui:

Kitchenaid Artisan 5KSM150PSEER Robot da Cucina, Rosso Imperiale
  • Dimensioni (LxPxH): 22,1 cm x 35,8 cm x 35,3 cm
  • Peso: 11,3 Kg
  • Colore: Rosso Imperiale

Quale planetaria scegliere se cerchi un compromesso tra qualità e prezzo

Kenwood Major Titanium

Qui ci troviamo nel girone del vorrei ma non posso. Eh si, perché i modelli sopracitati sono il sogno di qualsiasi amante della cucina, i prezzi invece sono un incubo. Per fortuna sia le aziende già citate che altre si sono dedicate alla produzione di planetarie meno costose ma sempre dalla buona qualità. Ancora una volta si piazzano al primo posto Kenwood E KitchenAid. La prima con La linea Chef Premier, una serie di planetarie realizzate in alluminio pressofuso ma con un motore un po’ meno potente: 1200 watt per la linea Premier contro i 1500 watt della linea Titanium. Un motore un po’ meno potente non vuol dire che sia meno performante, ma solo che riesce ad impastare una quantità minore di impasto. Quindi non farti problemi sulla qualità di queste planetarie. Un modello della linea Premier che spicca su tutti è il kmm770. Come ti dicevo il motore è da 1200 watt e gli attacchi presenti sono solo 2: alta e bassa velocità. Questo vuol dire che non potrai utilizzare il Food Processor, mentre potrai tranquillamente acquistare tritatutto, tritacarne, torchio per la pasta e tanto altro ancora. Se vuoi saperne di più, scopri qui il prezzo della Kenwood kmm770.
Per la controparte abbiamo la KitchenAid Classic. Questo modella a mio avviso ha solo una pecca: è disponibile solo in bianco. Per il resto la Classic è un trattore. Rispetta le quantità consigliate nel libretto d’istruzioni e la KitchenAid Classic non ti deluderà [verifica qui la disponibilità ed il prezzo].

KitchenAid 5K45SSEWH robot da cucina classico, 10 velocità , 4.3 L, Bianco 36x37x23cm
  • 10 velocità disponibili
  • 4 accessori disponibili
  • Ciotola di 4.3 L in acciaio inossidabile

Quale planetaria scegliere se ti stai avvicinando adesso al mondo della cucina (o il tuo budget è super limitato)

g3ferrari pastaio miniatura

Noto negli ultimi anni che la cucina è diventata anche una moda: assistiamo tutti i giorni a show dove cuochi amatoriali o aspiranti chef tentano si sfidano a suon di ricette. Vogliamo poi parlare di quanti libri di cucina vengono pubblicati? Insomma, ormai dilettarsi tra i fornelli fa chic e probabilmente anche tu, preso dalla curiosità o dalla voglia di cimentarti in qualcosa di nuovo, vuoi munirti, giustamente di una planetaria. Il mio consiglio è questo: questa tua nuova passione potrebbe accrescersi nel tempo, tanto da farti esigere strumenti sempre più raffinati, ma potrebbe anche scemare e in quest’ultimo caso un’impastatrice da 1000 € potrebbe rivelarsi uno spreco. Quindi perché non iniziare con qualcosa di più economico? Una planetaria che trovo molto adatta in questa situazione è la G3 Ferrari g2p018. Costruita con buoni materiali, offre anche la possibilità di optare per diversi programmi preimpostati. Il motore ha una buona potenza, ben 1500 watt, che alimentano anche gli attacchi al quale poter collegare i diversi accessori. Clicca qui per visionare il prezzo della G3 Ferrari.
Altro modello adatto a questa situazione è la Klarstein Bella Bianca. Chiaramente non si possono pretendere scocca o agganci in acciaio. Questi modelli sono concepiti per un uso non intensivo con impasti magari non troppo duri. Mancano anche gli agganci a cui poter attaccare altri accessori. Nonostante queste mancanze, il prezzo della Klarstein Bella Bianca, ci fa chiudere un’occhio. Molta attenzione va posta al movimento planetario, non sempre presente nelle impastatrici economiche.

 

E poi c’è il resto…

Io ti ho fatto solo tre esempi che cercano di trattare 3 grandi macro aree: le planetarie costose, quelle intermedie ed, infine, quelle economiche. Tra queste 3 macro aree vi sono poi una moltitudine di modelli che possono soddisfare qualsiasi tipo esigenza: dalle più accessoriate a quelle più semplici; da quelle che hanno una funzione in particolare a quelle che si concentrano solo sul design.
Tutto quello che devi fare è sederti un attimo e pensare a quello che vuoi davvero dalla tua planetaria.

Prezzi ed offerte

Toccando il tema prezzi, come hai visto le possibilità sono infinite. A questo si aggiungono le numerosissime offerte che si possono trovare in giro per il web alcune molto convenienti, altre meno. A tal proposito ho fatto una bella ricerca e ho voluto proporti qui le migliori offerte attive in questo momento. Molto interessante è l’opportunità di leggere le recensioni di chi ha già acquistato questi modelli. Spero questa piccola guida ti sia stata utile. Se vuoi conoscere altri modelli e altre offerte puoi visitare la pagina “le migliori impastatrici planetarie” o cliccare sugli altri link che trovi in questa pagina.

Eccoti le migliori offerte attive in questo momento. Confrontale tutte!
Ultimo aggiornamento: 1 Dicembre 2023 4:49