Impastatrice planetaria Royalty Line: per chi ha un budget ridotto

impastatrice planetaria royalty line

La Royalty Line è un’azienda svizzera che si occupa perlopiù della produzione di utensili per la cucina. In particolar modo sono i suoi set di coltelli ad aver avuto un enorme successo, ma non mancano anche i piccoli elettrodomestici, come ad esempio l’impastatrice planetaria.

Nello specifico si tratta di un modello economico, dalle funzioni base, ma che offre un buon aiuto in cucina.
È, quindi, un’impastatrice adatta a coloro che si dilettano sì in cucina, ma con preparazioni semplici e che non necessitano di particolari lavorazioni.
Ma vediamo subito quali sono le caratteristiche dell’impastatrice planetaria Royalty Line.

Ma qual è il prezzo? Eccolo qui sotto, in offerta ancora per poco tempo!
Mixer impastatrice Royalty

Mixer impastatrice Royalty

Ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2023 12:58

Design semplice disponibile in diverse colorazioni

L’impastatrice planetaria Royalty Line si presenta bene. Il duo design semplice, dalle linee moderne, si addice a qualsiasi ambiante.
Si tratta di una planetaria economica, quindi non dobbiamo stupirci di trovare una scocca completamente realizzata in plastica.
L’impastatrice Royalty Line è disponibile in tre differenti colorazioni: nero, silver e rosso.

Prima di continuare, eccoti qui la migliore offerta dedicata alla planetaria Royalty Line:

Impastatrice Royalty Line da 1400w

Se ti stai già chiedendo quale sia la potenza del motore, rimarrai piacevolmente sorpreso da 1400 Watt di potenza.
Va però fatta una doverosa precisazione: sebbene i Watt di una planetaria siano un dato molto importante, va tenuto sempre presente il prodotto nel suo insieme. Prendiamo come esempio la Royalty Line da 1400 Watt. Il motore potrebbe promettere prestazioni eccezionali, ma dobbiamo ricordarci che si tratta pur sempre di una planetaria economica, non lontanamente paragonabile ad una Kenwood da 1400 Watt che è sì molto più efficiente, ma anche molto più cara.

Anche per quanto riguarda le velocità, si potrebbe avere da ridire: sono 3, ognuna indicata per un attrezzo in particolare e, quindi, per una determinata lavorazione. La prima, e anche la più lenta, è da utilizzarsi con il gancio per gli impasti più duri; la seconda, intermedia, è da utilizzarsi con la frusta piatta per lavorare la frolla e impasti per cupcake; la terza, la più veloce, si utilizza con la frusta a filo ed è indicata per montare.

Insomma, quando si acquista una planetaria Come la Royalty Line, si deve sempre tenere in considerazione la cifra che stiamo spendendo e l’utilizzo per cui sono state progettate queste planetarie: accontentare coloro che cercano un aiuto in cucina, senza troppi fronzoli e, soprattutto per lavorazioni semplici.
L’impastatrice planetaria Royalty Line, ad esempio, si dimostra capace nel lavorare gli impasti morbidi.

Ha, invece, delle difficoltà con gli impasti più duri. In questo caso il mio consiglio è sempre quello di lavorare piccole quantità di impasto e, magari, aumentare le dosi poco alla volta, così da capire quali sono i limiti della planetaria.

Vediamo adesso una scheda tecnica che riassume tutte le caratteristiche dell’impastatrice planetaria Royalty Line:

  • motore a trasmissione a cinghie da 1400 Watt;
  • velocità regolabile su 3 diverse posizioni;
  • ciotola in acciaio da 5 litri;
  • disponibile in 3 diverse colorazioni;
  • scocca in plastica.

Il prezzo: il vero vantaggio

Appurato che l’impastatrice Royalty Line non è tra le più performanti è naturale chiedersi perché si dovrebbe acquistare un modello del genere. Il motivo fondamentale sta nel prezzo di questa impastatrice planetaria, tra le più economiche in assoluto. Se il tuo budget è fortemente limitato e non puoi rivolgerti a modelli più costosi, allora la Royalty Line può soddisfare le tue esigenze.