
La Russel Hobbs è un’azienda che è riuscita a ritagliarsi uno spazio tutto suo nella produzione dei piccoli elettrodomestici. Molto vendute sono le sue friggitrici o le sue bistecchiere. Anche per quanto riguarda la produzione di impastatici planetarie, la Russel Hobbs ha fatto del suo meglio ed è stata ripagata con un buon successo. Si tratta di planetarie essenziali, ma con un design davvero curato.
In questo articolo voglio mostrarti l’offerta Russel Hobbs, trattando delle caratteristiche di queste planetarie sotto ogni aspetto.
Molto importanti sono i link che ti mostrano la migliore offerta! Ma prima di parlare del prezzo, entriamo nel mondo della planetarie Russel Hobbs!
Indice
Russell Hobbs 18553-56

Il primo modello del quale voglio parlarti è l‘impastatrice planetaria Russell Hobbs 18553-56.
Si tratta di una planetaria con corpo macchina in plastica dal design molto particolare. Le linee sinuose e il color silver, rendono questa planetaria per un ambiente moderno.
Il motore è da 800 Watt, perfetto per gli impasti soffici e per le frolle.
La ciotola, in acciaio inox e con una capacità di 4,6 litri, è dotata di un comodo para schizzi.
L’impastatrice Russel Hobbs 18553-56 è dotata di un mandrino che ti permette di collegare il frullatore che trovi in dotazione.
La regolazione della velocità è elettronica e avviene per mezzo di una manopola sita sul fianco della planetaria. Sono ben 12 i livelli tra cui è possibile scegliere. Infine, troviamo la funzione pulse, comoda per rifinire l’impasto finale.
Russell Hobbs Desire 23480-56

Se hai bisogno di un motore più potente, eccoti l’impastatrice planetaria Russell Hobbs Desire. I Watt a nostra disposizione sono 1000, per impastare anche gli impasti più corposi, come quello per la pasta fresca.
Con i suoi 8 livelli di velocità, più la funzione pulse, potrai mantenere il controllo in qualsiasi fase della lavorazione.
Comoda la ciotola in acciaio inox da 5 litri, anche in questo caso corredata da para schizzi.
Anche in questo caso troviamo un attacco motore e, in dotazione, il frullatore.
Molto raffinata e ben assemblata, quest’impastatrice planetaria Russel Hobbs arricchirà l’arredo della tua cucina.
La Desire è disponibile in una versione meno potente, la 20350-56, con un motore da 600 Watt, ma con un design moderno e raffinato. Grazie al contrasto cromatico tra nero e rosso e all’alternanza tra matt e lucido delle superfici, questa planetaria non può che conquistare per il suo aspetto.
Eccoti qui un video che ti mostra l’impastatrice planetaria Desire in tutta la sua eleganza:
Se è questo il modello che ti ha conquistato, eccoti il link che ti permette di approfittare dell’offerta:
Eccoti una tabella che mette a confronto le principali caratteristiche delle impastatrici planetarie Russel Hobbs:
Russell Hobbs 18553-56 | Russell Hobbs 23480-56 | Russell Hobbs 20350-56, | |
---|---|---|---|
Potenza motore | 800 Watt | 1000 Watt | 600 Watt |
Livelli velocità | 12 | 8 | 8 |
capacità ciotola | 4,6 litri | 5 litri | 5 litri |
Accessori in dotazione | frullatore e para schizzi | frullatore e para schizzi | frullatore e para schizzi |
Voto design |
Russel Hobbs: opinioni, recensioni e prezzo
Ma cosa ne pensano i clienti che hanno già acquistato un’impastatrice planetaria Russel Hobbs?
In generale queste planetarie sono state molto ben accolte grazie al bel compromesso tra design e performance. Qualche recensione negativa la si legge riguardo i modelli meno potenti che faticano ad impastare l’impasto per pane o pizza. Ritengo doveroso fare un piccolo appunto a riguardo: è chiaro che un’impastatrice planetaria da 600 Watt non impasti alla perfezione impasti molto corposi, soprattutto quando non si rispettano le quantità di ingredienti indicate sul libretto di istruzioni.
In questo caso particolare, ritengo che le prestazioni delle impastatrici planetarie Russel Hobbs siano perfettamente in linea con il loro costo. Il segreto è sempre quello di attenersi alle istruzioni ed imparare a conosce attraverso piccoli esperimenti la propria impastatrice. In questo modo sono certa che non rimarrai deluso dall’acquisto.
Cerchi qualcosa di più economico? Leggi la recensione dedicata alla planetaria Sencor.
Se invece stai cercando una planetaria con motore a presa diretta che costi poco, leggi la recensione dedicata all’impastatrice planetaria Pastamia Sirge.