Impastatrice Spice Emilia: prestazioni all’altezza del costo

impastatrice spice emilia

Benvenuto sulla recensione dell’impastatrice planetaria Spice Emilia.
Probabilmente sei arrivato qui perché hai letto la pagina dedicata all’azienda produttrice di elettrodomestici low cost.
Qualunque sia il modo con cui sei arrivato qui, l’importante è che sei capitato nel posto giusto. Ho avuto modo di testare l’impastatrice Spice Emilia e voglio raccontarti qui la mia esperienza con questa planetaria.
Probabilmente saprai già che si tratta di una planetaria economica, quindi, è ovvio che non ci si può aspettare delle prestazioni di alto livello. Non voglio però anticiparti troppo. Voglio procedere per grado esaminando tutti gli aspetti importanti di questa planetaria. Con cosa voglio iniziare? Col primo impatto: vediamo il design e i materiali.

Eccoti la migliore offerta che ho selezionato per te. Verifica che sia ancora attiva cliccandoci sopra:
Spice -Emilia

Spice -Emilia

Ultimo aggiornamento: 26 Settembre 2023 7:11

Planetaria Emilia: un design grazioso

Il primo impatto che si ha con l’impastatrice Spice Emilia è positivo. La planetaria presenta, infatti, un aspetto ben curato. È disponibile in due versioni: rossa e argentata.

Per quanto riguarda i materiali non si può di certo dire che si tratti di materiali pregiati. La scocca, con annesse manopole e anche diverse parti degli attacchi motore o delle stesse fruste sono, infatti, in plastica.
Proprio i materiali utilizzati son stati oggetto di critiche in diverse recensioni che ho trovato su diversi siti. In realtà ritengo che siano perfettamente in linea con il costo e, quindi, con le aspettative che si possono avere da questa planetaria.
Basta, infatti, dare un occhiata in giro per il web, sui più importanti siti di vendita, per vedere che una planetaria con scocca in alluminio pressofuso costa dalle 350€ in su. Insomma, l’impastatrice Spice Emilia è molto lontana da questa cifra, ma di questo ne parleremo l’ultimo paragrafo.

Le caratteristiche tecniche

Per quanto riguarda le prestazioni, l’impastatrice Spice emilia è dotata di un motore a trasmissione a cinghie da 1000 Watt regolabile su 6 diverse posizioni.
Anche il motore è stato oggetto di critiche. Il motivo? Si tratta di un malinteso che secondo me è dovuto sia alla poca chiarezza della ditta riguardo le indicazioni, sia per quanto riguarda il cattivo utilizzo della stessa planetaria.
La Spice indica sulla confezione che con l’impastatrice planetaria Emilia si possono impastare fino a 3 Kg di impasto. L’errore è che non viene specificato che tipo di impasto. C’è, infatti, molta differenza tra un impasto come quello per il pane o un impasto per il classico pan di spagna.
Se la ditta produttrice è poco chiara, il fruitore è poco esperto nell’utilizzo della planetaria. È, infatti, buona norma condurre dei test per capire bene come funziona il prodotto appena acquistato (in questo caso l’impastatrice Spice Emilia).
Io, ad esempio, con qualsiasi planetaria ho provato i vari tipi di impasto aumentando poco alla volta le quantità. Facendo in questo modo potrai capire bene come lavora la tua planetaria e quali sono i suoi limiti.

Ho provato l’impastatrice Spice Emilia e quello che posso dirti è che le prestazioni di questa planetaria sono perfettamente in linea con il costo. Si tratta di un’impastatrice planetaria economica, è quindi impensabile pretendere le stesse prestazioni che si potrebbero avere con un’impastatrice da 500€.
Ho lavorato sia impasti molto liquidi, con cui non ho riscontrato problemi, sia impasti più consistenti. In quest’ultimo caso bisogna fare attenzione, soprattutto con le tempistiche: la planetaria non deve lavorare per più di 5 minuti di fila.
In definitiva la Spice Emilia si è comportata bene.

A rendere questa planetaria ancora più accattivante, vi è la dotazione di accessori. In particolare trovi:

  • la sfogliatrice: ottima per stendere la pasta;
  • l’accessorio per le tagliatelle;
  • l’accessorio per gli spaghetti;
  • il tritacarne;
Vediamo una scheda riassuntiva con tutte le caratteristiche dell’impastatrice Spice Emilia:

  • motore a trasmissione a cinghie;
  • potenza: 1000 Watt;
  • velocità regolabile su 6 diverse posizioni;
  • ciotola in acciaio inox con capacità di 7 litri;
  • in dotazione trovi: sfogliatrice, accessorio tagliatelle, accessorio spaghetti, tritacarne;
  • scocca in plastica.

Quanto costa?

Ho già detto più volte che l’impastatrice Spice Emilia è una planetaria economica.
Questa caratteristica la rende particolarmente adatta a tutti coloro che non vogliono rinunciare alla planetaria ma che hanno un budget ridotto.
Sebbene la Spice Emilia costi poco, non mancano delle offerte davvero interessanti.